[blogo-video provider_video_id=”JS4UJAAZISA” provider=”youtube” title=”ALLENAMENTO INTER REAL AUDIO 07 07 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=JS4UJAAZISA”]
Tutte le paure dei tifosi dell’Inter sono state ufficializzate oggi, il club meneghino per la prima volta nella sua centenaria storia dice addio alle tradizionali strisce verticali nere e azzurre per convertirsi ad un look “total black” o quasi. Le nuove maglie saranno prevalentemente nere, a rompere la monocromia ci penseranno 13 pinstripe azzurre che vanno a produrre un effetto gessato che, secondo il comunicato ufficiale della società e dello sponsor tecnico, vuole essere un omaggio all’abilità e alla tradizione sartoriale della città di Milano. Completamente neri, o quasi anche i calzoncini e i calzettoni. Il nuovo kit è sicuramente ben fatto ma volta le spalle in maniera netta alla tradizione e spesso queste decisioni non sono accolte con entusiasmo dai tifosi, almeno non da tutti.
Analizzando nel dettaglio la maglia si scopre che le sottili strisce che la caratterizzano proseguono anche sulle maniche che terminano con un’ulteriore linea azzurra. Il colletto, una sorta di polo, ha un bottone a vista per la chiusura e una a scomparsa, mentre al suo interno c’è un triangolo con la croce di San Giorgio, simbolo della città. Sul retro della maglia ci sarà scritto Inter, il fon scelto è quello utilizzato dai tifosi della curva per gli striscioni negli anni ’70. Un’altra decisione che farà storcere il naso è quella relativa alla colorazione di nomi e numeri, saranno infatti azzurri su fondo nero e molti sono i dubbi sulla loro leggibilità in tv e allo stadio. Sulle nuove maglie sarà presente il nuovo logo (presentato a sua volta ieri) all’altezza del cuore sovrastato dalla stella, eliminata dallo stesso, a simboleggiare gli scudetti vinti.
Come anticipato i calzoncini saranno totalmente neri, con una striscia azzurra su un lato, stesso discorso per i calzettoni a loro volta neri bordati di azzurro. Resta da scoprire se verranno confermate le indiscrezioni relative alla maglia da trasferta che dovrebbe riproporre il motivo crociato visto qualche anno fa, vista la precisione con la quale era stata anticipata la versione casalinga molto probabilmente non ci saranno sorprese. Di sicuro l’Inter si è dimostrata coraggiosa scegliendo di allontanarsi dalla tradizione, la scelta potrebbe essere premiata a livello di vendite soprattutto all’estero, più difficile che questa maglia sia amata dai tifosi italiani. In molti sui forum si stanno già lamentando e minacciano di boicottarla, altri suggeriscono che sarebbe stata perfetta per le gare europee (un po’ come quell’anno in cui in coppa i nerazzurri usavano una maglia a strisce orizzontali) ma non per il campionato. Piaccia o no, le polemiche sembrano essere assicurate.
[blogo-gallery title=”Le nuove maglie Home dell’Inter, stagione 2014/2015″ slug=”le-nuove-maglie-home-dellinter-stagione-20142015″ id=”631102″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
La Juventus lavora senza sosta sul mercato, tra entrate e uscite, per consegnare a Tudor…
La telenovela relativa ad Ademola Lookman pare che possa sbloccarsi relativamente presto, attenzione al ribaltone.…
Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…
In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…
L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…
In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…