Categories: Notizie

Mondiali Brasile 2014: ecco il manuale per ricevere i turisti

[blogo-video provider_video_id=”ZzRpzwehuFk” provider=”youtube” title=”Manaus – Can England Handle The Heat? | Maya’s FIFA World Cup™ Cities” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ZzRpzwehuFk”]

In Brasile cresce l’attesa per l’inizio dei campionati del Mondo. Nelle città che ospiteranno le partite della rassegna iridata, le autorità locali stanno preparando la miglior accoglienza possibile per i turisti-tifosi che arriveranno da tutto il mondo. A Manaus, nel cuore della foresta amazzonica, l’Italia farà il suo esordio il prossimo 14 giugno contro l’Inghilterra ed è proprio in questa città, ricca di bellezze naturali, che a qualcuno è venuta in mente un’idea singolare.

Le autorità locali hanno realizzato una guida dal titolo “Vamos falar turistês!”, che non servirà però ai turisti per riuscirsi ad orientare nella città. Questo opuscolo è infatti destinato alle attività commerciali ed a tutti gli esercenti che durante il mondiale dovranno interagire con tante persone di nazionalità diverse. A Manaus si giocheranno quattro partite della fase a gironi, che coinvolgeranno turisti di otto Paesi diversi.

In questa guida sono indicati gli argomenti da non trattare con gli stranieri, personalizzati per ogni Paese. Un po’ per tutti sono ‘off-limits’ la politica, la religione e i problemi sociali, ma agli europei si consiglia anche di non parlare della crisi economica che sta attraversando il Vecchio Continente.

Non ci sono però solo gli argomenti da evitare ma anche suggerimenti utili, almeno dal punto di vista dei brasiliani, per far sentire a proprio agio i turisti. Consigli sull’alimentazione, sulle abitudine ricreative ed alcuni suggerimenti generici su come approcciarsi ai turisti, come ad esempio mostrarsi disponibili e sorridenti. Immancabile la traduzione dei saluti e dei modi per ringraziare.

Andiamo per a vedere nel dettaglio come vengono descritti gli stranieri che visiteranno Manaus:

Statunitensi
Non amano trovarsi di fronte a guide turistiche troppo chiacchierone e certamente gradiranno ricevere consigli su dove fare shopping. Sconsigliato parlare di guerre e terrorismo, argomenti che mettono sempre a disagio gli americani.

Italiani
Gli italiani sono socievoli, amanti di feste e bar. Amano viaggiare in comitiva e gli farà sicuramente piacere trovare la Nutella nei buffet delle prime colazioni, da abbinare a succhi di frutta esotica del posto. Amano parlare del proprio Paese, ma un po’ meno dei propri affetti personali. E’ sconsigliato parlare della crisi economica europea e di religione. Apprezzano essere accolti e ringraziati nella propria lingua.

Inglesi
Amano fare lunghe passeggiate a piedi per la città. Sono interessati a musica e danze del luogo, soprattutto in orario serale. Con gli inglesi però non bisogna mai arrivare in ritardo, perché il loro amore per la puntualità non è una leggenda metropolitana bensì la pura verità. Amano molto la birra. Anche con loro è sconsigliato parlare di politica.

Svizzeri
Persone riservate che amano comunque immergersi nell’atmosfera locale pur senza eccedere in niente di “troppo radicale”. Amano assaggiare cibi esotici ed idratanti e amano dissetarsi spesso. Sono molto attenti a non essere truffati, quindi niente servizi scadenti e prezzi gonfiati perché se ne renderebbero immediatamente conto. Anche in questo caso la crisi economica europea non è un argomento da affrontare.

Portoghesi
Amano frequentare ristoranti e bar, possibilmente ben forniti di birra ghiacciata. Evitare di chiamare genericamente “portoghese” un ragazzo o una ragazza, perché è considerato offensivo. Evitare anche di raccontare barzellette con protagonisti i portoghesi. Anche in questo caso la religione è un argomento sconsigliato. (n.d.r = Tra portoghesi e brasiliani non corre buon sangue, per questo motivo in Brasile è comune raccontare barzellette e storielle su portoghesi sbadati e pasticcioni)

Croati
Amano poter trovare pizza e birra a qualsiasi ora, anche a colazione. Essenziale in questo caso evitare di parlare della guerra civile nell’ex-jugoslavia ed evitare assolutamente di confonderli con serbi o russi. Evitare in ogni caso di parlare male della Croazia.

Camerunesi
Persone rilassate ed allegre, che amano passeggiare per la città per fermarsi in bar e locali dove poter ballare. Anche nel loro caso è importante non confonderli con africani di altre nazionalità. Evitare di mettere in discussione i loro credi religiosi. Amano mangiare cuscus di mais e cibi con mandorle.

honduregni
Sono persone seriose, che amano stare a contatto con la natura come gli abitanti di Manaus perché l’Honduras è un Paese con un clima molto simile a quello amazzonico. Anche con loro è importante evitare di parlare di politica o della crisi sociale ed economica del loro Paese.

Forse c’è qualche luogo comune di troppo, ma sicuramente si può apprezzare l’impegno profuso.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Recent Posts

Nuovo bomber per la Roma: Gasperini è furioso

Gasperini non è certo uno che si tiene le cose dentro quando ha da dire…

1 ora ago

Choc Milan, scatta la denuncia: blitz improvviso

Autorità a lavoro dopo una vicenda extra campo che ha coinvolto il Milan: un blitz…

4 ore ago

Sorpresa dalla Francia, si è mosso Ausilio: trattativa avviata da giorni

Ausilio attivo sul fronte francese: contatti avviati da giorni sotto traccia per il nuovo innesto…

7 ore ago

Serie A nel panico: cambio improvviso al regolamento

Una nuova mossa rischia di mettere in seria difficoltà le squadre italiane: un cambio di…

9 ore ago

Scoppia il caso in Serie A, messo fuori rosa: si ritira!

Il club di Serie A ha deciso di metterlo fuori rosa e ora il calciatore…

10 ore ago

Ha detto sì al Milan: l’acquisto che nessuno aspettava

Il Milan sta cercando di fare il lavoro migliore possibile sul mercato per accontentare Allegri:…

12 ore ago