Categories: NazionaliNotizie

Mondiali Brasile 2014: emergenza alluvioni a Manaus, a rischio Italia – Inghilterra?

[blogo-video provider_video_id=”0QewCD6VfAk” provider=”youtube” title=”Brazil World Cup 2014: Part of Manaus airport’s roof collapses under heavy rain” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=0QewCD6VfAk”]Brasile, è emergenza alluvioni a Manaus, la città nella quale si giocherà la gara d’esordio dell’Italia ai Mondiali contro l’Inghilterra, il prossimo 14 giugno. Secondo gli ultimi bollettini, il fiume Rio Negro ha raggiunto i 30 metri inondando un’area intera della capitale dell’Amazzonia. Le forti piogge dell’ultimo periodo, dunque, hanno costretto il sindaco di Manaus, Artur Neto, a decretare lo stato d’emergenza. Nei giorni scorsi, a causa delle copiose precipitazioni, era crollato anche una parte del tetto dell’aeroporto cittadino.

Insomma, tra ritardi, indagini sui cantieri per le morti di alcuni operai e ora anche il maltempo, sui Mondiali di Brasile 2014 pendono ancora alcune incertezze. Nei prossimi giorni non sembra che il meteo sia disposto a dare una tregua, anzi, il Rio Negro dovrebbe salire di altri 30 centimetri, con allagamenti in altre zone di Manaus. Fino ad oggi, i quartieri nei quali si sono registrati i maggiori disagi sono Educandos, Sao Raimundo, Sao Jorge, Bariri e Presidente Vargas. Nelle zone a maggiore rischio, l’amministrazione comunale sta provvedendo a favorire lo sfollamento: già dall’inizio dell’anno sono disponibili delle passerelle metalliche che semplificano l’accesso alle aree commerciali del centro.

Ovviamente, l’obiettivo è quello di garantire l’incolumità dei cittadini, ma anche di evitare che ci siano ulteriori intoppi nello sviluppo delle opere previste entro l’inizio della Coppa del Mondo. Lo ha spiegato lo stesso sindaco di Manaus, che respinge al mittente tutte le critiche fin qui mosse da chi non ritiene la città il posto adatto per ospitare le partite dei prossimi Mondiali principalmente per questioni climatiche. A Manaus, infatti, regna l’instabilità climatica, con l’alternarsi in questa stagione di acquazzoni a giornate di caldo particolarmente umido, che non renderanno facile la vita degli atleti durante le partite. E non è tutto: secondo l’Aneel, l’ente brasiliano che si occupa dell’energia elettrica, afferma che l’Arena Amazonia, lo stadio di Manaus, è a rischio blackout per i ritardi registrati nelle opere necessarie alla corretta fornitura di energia elettrica. Italia – Inghilterra potrebbe cambiare sede?

Mirko Nicolino

Recent Posts

Tifosi disperati, la Juve vende Yildiz: così non si può rifiutare

Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…

19 ore ago

Esplode il caso Barella: presa di posizione durissima

Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…

23 ore ago

Donnarumma, reazione straniante: restano tutti di stucco

Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…

2 giorni ago

Ribaltone Inter, squalifica Champions: decisione improvvisa

Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…

2 giorni ago

Akanji, ma che combini? L’Inter è furiosa

L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…

3 giorni ago

Comolli fa felici i tifosi, l’accordo è chiuso: pronto già per Juve-Inter

Damien Comolli ha deciso coronare il suo primo anno con la Juventus a suon di…

3 giorni ago