Categories: Nazionali

Mondiali Brasile 2014, la scheda del Ghana: le Black Stars pronte di nuovo a stupire

[blogo-video provider_video_id=”JUoodgzr7X8″ provider=”youtube” title=”Ghana: World Cup Profile” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=JUoodgzr7X8″]

Quattro anni fa, in Sudafrica, il Ghana fu a un passo da una storica semifinale. I sogni degli africani si sono infranti sul penalty sbagliato da Asamoah Gyan al 120° minuto della sfida contro l’Uruguay, poi vincitore alla lotteria dei calci di rigore.

Le stelle di quella squadra disputeranno anche il Mondiale brasiliano. In porta riecco Kingson. In difesa, ritroviamo l’inossidabile John Mensah. Mediana di grande livello con i milanisti Essien, assente quattro anni fa, e Muntari, entrambi decisamente in ombra in rossonero, affiancati dallo juventino Asamoah, dall’udinese Badu, dal parmense Acquah e da Kevin Prince Boateng, tornato in Nazionale dopo due anni di assenza. Attenzione anche ai giovani Andrè Ayew, Wakaso e Atsu, quest’ultimi piacevoli sorprese nella Coppa d’Africa 2013. Un pò leggero l’attacco con l’esperto Asamoah Gyan e Jordan Ayew, altro membro della dinastia di Abedi Pelè.

Il cammino di avvicinamento al Mondiale è stato discreto. Alla sconfitta, prevedibile, contro l’Olanda (1-0) a Rotterdam è seguita la netta vittoria (4-0) con la Corea del Sud. L’ambiente è carico. Ripetere l’exploit di Sudafrica ’10 è davvero difficile. Il girone, peraltro, è durissimo (Germania, Portogallo e Usa) ma i ghanesi, seppur non favoriti, hanno chance per piazzarsi e sia tedeschi che lusitani avrebbero preferito ritrovarsi con un’altra nazionale di terza fascia.

La storia del Ghana ai Mondiali

Il Ghana partecipa ai Mondiali per la terza volta. L’esordio a Germania 2006 nel girone con Italia, Rep.Ceca e Usa. La prima assoluta fu proprio contro gli azzurri, vincitori 2-0. Qualificati agli ottavi, i ghanesi, vennero travolti a Dortmund (3-0) dal Brasile di Ronaldo, Ronaldinho e Kakà. A Sudafrica ’10, il Ghana, come scritto in apertura, è arrivato fino ai quarti (sconfitto dall’Uruguay) dopo essersi piazzata al secondo posto nel gruppo con Germania, Serbia e Australia e aver battuto gli Usa negli ottavi.

La qualificazione a Brasile 2014

Primo nel gruppo D della zona africana con lo Zambia campione d’Africa in carica, Lesotho e Sudan, il Ghana ha stravinto lo spareggio playoff decisivo per la qualificazione contro l’Egitto, annichilito a Kumasi 6-1. Ininfluente la sconfitta (2-1) nel match di ritorno disputato al Cairo.

L’allenatore del Ghana: Kwesi Appiah

Ex calciatore del Ghana negli anni ’80-’90, Kwesi Appiah ha vissuto, finora, l’intera carriera da allenatore nelle fila della Black Stars. E’ stato allenatore in seconda dal 2007 al 2011 con quattro differenti c.t (Le Roy, Tetteh, Rajevac, Stevanovic) prima della promozione avvenuta ad aprile 2012. Oltre alla nazionale maggiore, Appiah guida anche l’Under 23 ghanese con la quale ha vinto gli All Africa Games nel 2011

La rosa dei 23 del Ghana

[img src=”https://media.calcioblog.it/7/789/ghana-brasile-2014.jpg” alt=”” height=”393″ title=”” class=”alignleft size-full wp-image-370303″]

Portieri: Kwarasey (Stroemsgodset); Adams (Aduana stars); Kingson (Balikesirspor/Tur).

Difensori: Inkoom (Platania); Afful (Espérance); Boye (Rennes); Mensah (Evian); Opare (Standard Liegi); Akaminko (Eskisehirspor); Addy (Vitória Guimaraes)

Centrocampisti: Muntari (Milan); Kwadwo Asamoah (Juventus); Essien (Milan); Badu (Udinese); André Ayew (Marsiglia); Atsu (Vitesse); Wakaso (Rubin Kazan); Adomah (Middlesbrough); Kevin-Prince Boateng (Schalke 04).

Attaccanti: Asamoah Gyan (Al-Ain/EAU); Waris (Valenciennes); Tagoe (Kelantan); Jordan Ayew (Sochaux).

Il Gruppo G e il calendario del Ghana

Ancora una volta, il Ghana è stato inserito in un girone (Germania, Portogallo e Usa) equilibrato e competitivo. Le speranze di secondo posto e di qualificazione agli ottavi passano dall’esito del primo match contro gli americani. Per superare la Germania serve un’autentica impresa. Con il Portogallo invece, con o senza Cristiano Ronaldo, i ghanesi possono giocarsela

16 giugno 2014, ore 19 (Mezzanotte) – Natal, Arena das Dunas
Ghana – Usa

21 giugno 2014, ore 16 (21.00) – Fortaleza, Estadio Castelao
Germania – Ghana

26 giugno 2014, ore 13 (18.00) – Brasilia, Estadio Garrincha
Portogallo – Ghana

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Published by
alessandrobianchi

Recent Posts

Conte alla Juve, l’annuncio della Rai: ha già la lista pronta

L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…

1 ora ago

Sinner, incontro a sorpresa: c’è un pericolo da evitare

Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…

5 ore ago

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

16 ore ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

18 ore ago

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

21 ore ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

1 giorno ago