Dagli studi di DAZN, Marelli torna così sull’episodio da cui è scaturito il calcio di rigore -poi trasformato da Calhanoglu- nel match tra Monza e Inter, nella 20^ di Serie A.
Il suo pensiero, poi, si sposta al gol annullato a Matteo Pessina per fuorigioco:
RIGORE INTER – «È servito un po’ di tempo al VAR per capire sul calcio di rigore cosa ha fatto, per capire se ci fosse stato il tocco di braccio di Gagliardini. Il braccio sinistro è molto staccato dal corpo e effettivamente c’è stato il tocco con la mano sinistra, c’è poco da aggiungere, calcio di rigore piuttosto evidente».
GOL ANNULLATO A PESSINA – «Per quanto riguarda il gol annullato per fuorigioco a Pessina dobbiamo fidarci del fuorigioco semi automatico che riconosce il fuorigioco di pochi cm che è di una parte dell’anca e della spalla. Il margine di errore del fuorigioco semi automatico è di pochissimi millimetri».
RIGORE MONZA – «Il contatto di Darmian, col piede sinistro sul piede destro di Dani Mota, c’è sicuramente. È un contatto molto leggero, il VAR non interviene perché la valutazione dell’entità è dell’arbitro Rapuano. Ma il calcio di rigore è piuttosto leggero».
Il Milan è chiamato a chiudere il mercato in maniera decisa e risolutiva. Allegri ha…
Colpo di scena sul mercato: i rossoneri bruciano la concorrenza e chiudono per il talento…
La seconda esperienza alla Lazio di Maurizio Sarri si sta rivelando davvero molto complicata, per…
La dirigenza nerazzurra vicina a mettere a segno un nuovo colpo di mercato per il…
Nel calcio moderno basta un'uscita sbagliata per finire sulla graticola. Max Allegri è già diventato…
L'estate dell'Inter ha tracciato i primi bilanci interni alla rosa allenata da Cristian Chivu. Il…