[blogo-video id=”717521″ title=”Napoli-Cagliari 3-0: Auriemma (Mediaset)” content=”” provider=”mediaset” url=”http://www.video.mediaset.it/emb/759552/autoplay” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE3NTIxJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBpZD0icGxheWVyaWZyYW1lIiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cudmlkZW8ubWVkaWFzZXQuaXQvZW1iLzc1OTU1Mi9hdXRvcGxheSIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHN0eWxlPSJ3aWR0aDoxMDAlOyBoZWlnaHQ6MTAwJTsiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzE3NTIxe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MTc1MjEgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MTc1MjEgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Con il successo contro il Cagliari, il Napoli di Sarri ha completato il suo filotto prima della pausa per le nazionali: 7 successi in altrettante partite. Gli azzurri si sono così portati al comando solitario della classifica in attesa di scoprire cosa riuscirà a fare la Juventus sul campo dell’Atalanta, una squadra difficile da affrontare che può contare su un morale altissimo dopo l’1-1 in trasferta con il Lione.
Oggi al San Paolo è anche tornato al gol Marek Hamsik, prima di oggi a secco dall’ultima giornata dello scorso campionato. Marekiaro non ha solo sbloccato la partita ma si è anche avvicinato a Diego Armando Maradona nella classifica all-time dei marcatori azzurri, guidata dall’indimenticato argentino con un solo gol di vantaggio sull’attuale capitano. Dopo sono arrivate anche le reti di Mertens (su rigore) e di Koulibaly, ma il bilancio sarebbe potuto essere ancora migliore considerata la mole di occasioni costruite dai partenopei.
Queste le parole di Maurizio Sarri al termine della partita: “Sono sei anni che si dice che potremmo dare fastidio alla Juventus, ma alla fine vincono loro. Significa che sono un gradino sopra a tutti… Il Cagliari è una squadra che come potenziale offensivo che poteva essere pericolosa e questa sfida per noi, che siamo alla settima partita in tre settimane, poteva nascondere delle insidie… Vorrei sapere il nome di chi, in Lega, decide i calendari: questa è la tutela che in Italia danno alle squadre che giocano le coppe. Ogni volta giochiamo contro squadre che hanno almeno un giorno di riposo in più di noi e oltretutto giocare a Napoli a mezzogiorno il primo di ottobre non mi sembra una scelta intelligente”
[blogo-gallery id=”717448″ layout=”photostory”]
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…