La cronaca live minuto per minuto della partita
LIVE
Hamsik 51′
Higuain 63′
2 – 2
72′ Palacio
87′ rig. Icardi
E’ iniziata la partita! Primo pallone gestito dai nerazzurri
Azione tambureggiante del Napoli, la conclude Mertens con un colpo di testa fuori di un metro
Palacio va via in velocità, ma viene fermato da Andujar in uscita
Ammonito Mertens per simulazione in area interista
Tiro dalla distanza di Henrique, palla ampiamente fuori
Ci prova Hamsik con un tiro dal limite, palla alta
Ammonito Brozovic per fallo su Mertens
Conclusione centrale di Higuain, Handanovic è attento
Shaqiri si libera per il tiro, Andujar blocca il pallone
Ranocchia ferma Mertens in area di rigore interista
1 minuto di recupero
TERMINA IL PRIMO TEMPO, NAPOLI-INTER 0-0
E’ iniziata la ripresa, primo pallone per gli azzurri
Incursione offensiva del Napoli, Higuain è in fuorigioco
Ammonito Henrique per fallo di mano
Hamsik prova il tiro a giro, traiettoria sballata
Angolo per l’Inter, pallone colpito di testa da D’Ambrosio che termina fuori
Conclusione di Hamsik respinta con i pugni da Handanovic
Entra Hernanes ed esce Brozovic per l’Inter
Cross da sinistra di Santon, Hernanes la sfiora davanti ad Andujar, palla in angolo
Conclusione di Icardi di poco a lato
Entra De Guzman ed esce Mertens per il Napoli
Esce Hamsik ed entra Gabbiadini per il Napoli
Punizione calciata da Hernanes, Andujar blocca
Minuti finali: l’Inter attacca facendo girare il pallone, il Napoli prova a pungere in contropiedei
Entra Puscas ed esce Juan Jesus per l’Inter
CALCIO DI RIGORE PER L’INTER, FALLO DI HENRIQUE SU PALACIO!
GOL DI ICARDI, RIGORE TRASFORMATO, 2-2!
Nell’occasione del fallo ammonito Henrique che era già sanzionato, Napoli in 10 uomini
Esce Callejon ed entra Mesto per il Napoli
Punizione alta calciata da Gabbiadini, 3 minuti di recupero
Angolo per il Napoli, ultima occasione peer gli azzurri, nulla di fatto
TERMINA LA PARTITA, NAPOLI-INTER 2-2
NAPOLI (4-2-3-1): ANDUJAR; HENRIQUE – ALBIOL – KOULIBALY – STRINIC; LOPEZ – INLER; CALLEJON – HAMSIK – MERTENS; HIGUAIN
INTER (4-3-1-2): HANDANOVIC; D’AMBROSIO – JUAN JESUS – RANOCCHIA – SANTON; BROZOVIC – MEDEL – GUARIN; SHAQIRI; PALACIO – ICARDI
ARBITRO: Rocchi
ASSISTENTI: Costanzo-Meli
IV UOMO: Petrella
ADD1: Gervasoni
ADD2: Cervellera
[blogo-video provider_video_id=”x4vr_gEwvbc” provider=”youtube” title=”Live! conferenza stampa Roberto Mancini prima di Napoli-Inter 7.3.2015 13:30CET” thumb=”” url=”https://www.youtube.com/watch?v=x4vr_gEwvbc”]
La domenica calcistica di Serie A si chiuderà con il posticipo tra Napoli e Inter, partita che potrebbe offrire molti spunti interessanti. Si affrontano due formazioni che hanno entrambe perso l’ultima gara di campionato, con il Napoli che ha ceduto i tre al Torino, mentre l’Inter si è dovuta arrendere alla Fiorentina davanti al pubblico di San Siro. I partenopei provengono dal pareggio di Coppa Italia contro la Lazio e affronteranno la Dinamo Mosca in Europa League tra qualche giorno; gli impegni ravvicinati potrebbero creare qualche problema a Benitez. L’Inter, nonostante l’ottimo impatto di Shaqiri nel campionato italiano, è ancora distante dalla “zona Europa” in classifica.
Capitolo formazioni – Benitez deve rinunciare a Gargano e a Maggio che non è al meglio della forma. In porta Andujar con Mesto (o Henrique) a destra in difesa, Albiol e Koulibaly centrali, Strinic a sinistra. A centrocampo Inler e Lopez, in avanti Callejon, Hamsik e Gabbiadini alle spalle di Higuain.
Mancini schiererà Handanovic in porta, in difesa Ranocchia e Juan Jesus al centro, Santon a destra e D’Ambrosio a sinistra. A centrocampo Guarin, Medel e Brozovic, in attacco Shaqiri, Icardi e Palacio.
Napoli (4-2-3-1): Andujar; Mesto, Koulibaly, Albiol, Strinic; Inler, David Lopez; Callejon, Hamsik, Gabbiadini; Higuain. All.: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Michu, Insigne, Zuniga, Gargano, Maggio
I convocati di Benitez
Rafael, Andujar, Colombo, Mesto, Henrique, Koulibaly, Albiol, Ghoulam, Strinic, Zuniga, Jorginho, David Lopez, Inler, De Guzman, Callejon, Mertens, Gabbiadini, Hamsik, Duvan, Higuain
Inter (4-3-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic; Shaqiri; Palacio, Icardi. All.: Mancini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jonathan, Nagatomo
I convocati di Mancini
Handanovic, Carrizo, Berni; Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Vidic, Santon, Dodò, Ranocchia, Felipe, D’Ambrosio; Kovacic, Guarin, Kuzmanovic, Medel, Obi, Brozovic, Hernanes; Palacio, Icardi, Podolski, Puscas, Shaqiri
Napoli e Inter si sono affrontate in serie A 71 volte allo Stadio ‘San Paolo’, con i nerazzurri che si sono imposti per 18 volte, mentre in 18 occasioni. Partenopei vincenti in 35 occasioni. L’ultima vittoria del Napoli risale al 15 dicembre 2013 quando i campani vinsero contro i lombardi per 4-2. L’ultimo pareggio tra le due compagini è datato 15 maggio 2011 (1-1 con reti di Eto’o e Zuniga). L’ultimo successo dell’Inter risale al 18 ottobre 1997, quando i nerazzurri espugnarono il San Paolo con uno 0-2 firmato da Galante e da un’autorete di Turrini.
Sui canali Sky la partita sarà trasmessa in diretta da Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD (can. 201-205-251). Telecronaca: Maurizio Compagnoni – commento Beppe Bergomi. Bordocampo ed interviste: Andrea Paventi e Massimo Ugolini. Disponibile in streaming tramite il dispositivo Sky Go.
Sui canali Mediaset la partita sarà trasmessa in diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370 – 380). Disponibile in diretta streaming su Premium Play. Telecronaca: Sandro Piccinini – Commento tecnico: Antonio Di Gennaro. Bordocampo ed interviste: Massimo Veronelli e Marco Barzaghi. Audio alternativo: Raffaele Auriemma (telecronaca tifoso Napoli) e Christian Recalcati (telecronaca Inter). In Redazione: Claudio Stefanizzi (Htls) e Daniele Miceli (Premium Cam).
Cielo poco nuvoloso e temperatura intorno ai 10 °C a Napoli, durante le ore della partita.
Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…
Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…