Categories: Nazionali

Nazionale, Conte convoca Abate e Darmian. Criscito: “Nessuna polemica da parte mia”

13.07 Criscito pochi istanti fa con un nuovo tweet ha negato che il suo tweet fosse legato alle scelte di Antonio Conte.

Nazionale, Conte convoca Abate e Darmian. Criscito dubbioso?

Precisiamolo subito: che ci sia un nesso tra le convocazioni di Antonio Conte e il tweet scritto pochi minuti fa da Domenico Criscito è una ipotesi giornalistica; insomma, non ci sono conferme (né smentite) a proposito, anche se i tempi con i quali il terzino dello Zenit di San Pietroburgo ha cinguettato sembrano piuttosto sospetti.

Andiamo con ordine. In vista dell’amichevole di martedì prossimo contro l’Inghilterra allo Juventus Stadium Antonio Conte ha convocato Davide Santon al posto di Matteo Darmian, uscito malconcio dalla partita di ieri giocata a Sofia contro la Bulgaria. Il terzino dell’Inter, con otto presenze in Azzurro, torna in Nazionale a distanza di oltre due anni; la sua ultima presenza risale a febbraio 2013, in occasione di un’amichevole ad Amsterdam contro l’Olanda.

Inoltre, il ct azzurro ha convocato Ignazio Abate, con l’obiettivo di rimpolpare la batteria degli esterni considerate le indisponibilità di Florenzi e Pasqual.

Fin qui mera cronaca, impossibile da confutare. Ma veniamo all’ipotesi (illazione, suggestione, insinuazione, chiamatela come volete) giornalistica. Criscito ha postato un tweet scrivendo una serie di punti interrogativi per manifestare dubbi che si pone “da tantissimo tempo”.

Insomma, Criscito sembra chiedersi non soltanto perché Conte non lo abbia convocato ma anche perché la Nazionale da qualche tempo a questa parte lo ignori. L’ultima presenza in azzurro risale a Italia-Germania del novembre 2013, terminata 1-1.

Ed in effetti la prolungata assenza di Criscito in Nazionale appare difficile da motivare, considerato che il terzino è titolare nel club russo che anche in Europa League ha dimostrato la sua competitività (eliminando il Torino). Che ci sia una può o meno naturale penalizzazione nei confronti di chi gioca all’estero è nota, ma qualche dubbio sulla bontà della stessa affiora soprattutto da parte di chi non condivide la scelta di aprire la Nazionale agli oriundi.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Published by
Massimo Galanto

Recent Posts

Occasione Guirassy, sbarca in Serie A: cosa sta succedendo

Guirassy, che occasione per vederlo in Serie A: una possibile svolta può fare sbarcare il…

1 ora ago

Milan da impazzire, sorpresona Allegri: nome mai sentito prima

In arrivo un nuovo rinforzo per l'organico di Allegri: il Milan ha messo nel mirino…

4 ore ago

L’Inter ha l’alternativa a Leoni: servono sempre 30 milioni

L’Inter pianifica il suo mercato lavorando su più fronti, intanto sbuca l'alternativa a Leoni per…

7 ore ago

Super offerta dal Barcellona, in Spagna sicuri: via dall’Inter

In Spagna sembrano essere certi del fatto che il Barcellona farà un acquisto dall'Inter, ecco…

9 ore ago

È il nome meno atteso, Conte se la ride: che affare del Napoli

Il Napoli prosegue spedito verso il completamento della rosa richiesto da Antonio Conte. De Laurentiis…

10 ore ago

Caos Coppa Italia, si mette male per il Milan: partita a rischio

Tensione e dubbi a pochi giorni dal match. Il debutto in Coppa Italia del Milan…

12 ore ago