19 dicembre 2001, l’Atalanta di Vavassori è pronta ad affrontare il Milan per il recupero della sesta giornata di campionato: variazione del calendario causa attentati dell’11 settembre. I nerazzurri sono stabilmente a metà classifica trascinati da un super Doni che a fine campionato siglerà 16 goal: compensando il vuoto lasciato dal duo tanto costoso quanto poco producente Comandini Saudati.
La Dea gioca un primo tempo dominante con il numero 10 che si fa vedere in più occasioni, poi Carrera serve Luigi Sala (ex rossonero) che mette in rete il pallone del vantaggio nerazzurro.
Nella ripresa il Milan riesce a trovare il pareggio con Shevchenko su errore di Sala che manca il pallone dalla destra. Nonostante il pareggio sia tutto sommato un risultato giusto, dall’altra l’arbitro Trentalange ha fatto assai discutere per tutta una serie di falli in area di rigore non concessi ai danni dell’Atalanta: dal contatto di Laursen su Saudati a quello di Abbiati su Doni (oltre a due goal annullati ai bergamaschi).
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…