19 dicembre 2001, l’Atalanta di Vavassori è pronta ad affrontare il Milan per il recupero della sesta giornata di campionato: variazione del calendario causa attentati dell’11 settembre. I nerazzurri sono stabilmente a metà classifica trascinati da un super Doni che a fine campionato siglerà 16 goal: compensando il vuoto lasciato dal duo tanto costoso quanto poco producente Comandini Saudati.
La Dea gioca un primo tempo dominante con il numero 10 che si fa vedere in più occasioni, poi Carrera serve Luigi Sala (ex rossonero) che mette in rete il pallone del vantaggio nerazzurro.
Nella ripresa il Milan riesce a trovare il pareggio con Shevchenko su errore di Sala che manca il pallone dalla destra. Nonostante il pareggio sia tutto sommato un risultato giusto, dall’altra l’arbitro Trentalange ha fatto assai discutere per tutta una serie di falli in area di rigore non concessi ai danni dell’Atalanta: dal contatto di Laursen su Saudati a quello di Abbiati su Doni (oltre a due goal annullati ai bergamaschi).
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…