Categories: Milan

Okafor al Lipsia. Giornata decisiva per Rashford al Milan?

In serata trovato l’accordo per il trasferimento dello svizzero al Red Bull Lipsia con una valutazione particolare. Oggi continuano le grandi manovre con il nodo dell’ingaggio dell’Inglese su tutto.

Noah Okafor lascia il Milan e si trasferisce al Lipsia con un prestito che prevede un diritto di riscatto fissato a 25 milioni di euro. Dopo qualche esitazione iniziale, il giocatore ha dato l’assenso all’operazione.

Okafor ha trascorso due stagioni al Milan, ma ha avuto un ruolo marginale, anche se con guizzi decisivi, senza trovare la continuità necessaria.

La formula

La formula scelta per il trasferimento di Noah Okafor non ha riservato particolari sorprese, trattandosi di un prestito oneroso con diritto di riscatto fino a fine stagione. Sorprende invece la cifra del riscatto stesso. Okafor giunse a Milano nell’estate 2023 per circa 11 milioni e,negli scorsi giorni, si era parlato per lo svizzero di una valutazione intorno ai 14/15 milioni. Una cifra del riscatto decisa infine al rialzo sui 25 milioni può voler dire che il Milan crede ancora in Okafor e, o vuole premunirsi dal perderlo definitivamente a fine stagione, oppure spera che questa seconda parte di stagione lo rilancio per provare a fare il colpaccio e guadagnarci il massimo.

Rosa alleggerita per l’ inglese

La partenza di Okafor libera un posto in rosa e consente al Milan di concentrarsi su un rinforzo offensivo. Il club ha ormai identificato l’attaccante esterno come la priorità di mercato, poiché la squadra, pur avendo diversi giocatori in quella zona del campo, ha mostrato una certa difficoltà nell’essere sempre incisiva in fase offensiva. La cessione di Okafor apre la strada ad un solo nome già individuato, contattato e fortemente desiderato: Marcus Rashford.

Situazione ingaggio

L’operazione Rashford, tuttavia, è complicata dal suo elevato stipendio, che ammonta a 13 milioni netti, rendendolo uno dei giocatori più pagati della rosa del Manchester United. Il Milan non può permettersi di coprire tale cifra, ma si sta cercando una soluzione condivisa: Rashford potrebbe rinunciare a una parte del suo stipendio per rilanciarsi in Italia, mentre lo United potrebbe contribuire a coprire parte dell’ingaggio, in modo da facilitare la sua cessione. Il Milan punta ad arrivare a Rashford garantendogli uno stipendio tra i 5 e i 7 milioni di euro l’anno.

 

Leggi l’articolo completo Okafor al Lipsia. Giornata decisiva per Rashford al Milan?, su Notizie Milan.

Redazione F

Published by
Redazione F

Recent Posts

Conte alla Juve, l’annuncio della Rai: ha già la lista pronta

L'annuncio della Rai ha mandato in estasi i tifosi della Juve: Antonio Conte ha già…

2 ore ago

Sinner, incontro a sorpresa: c’è un pericolo da evitare

Jannik Sinner è tornato in campo, ma c’è un pericolo silenzioso da evitare: il monito…

6 ore ago

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

17 ore ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

19 ore ago

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

21 ore ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

1 giorno ago