Le pagelle dei protagonisti del match Fiorentina Roma, valido per la 28esima giornata del campionato di Serie A 2023/2024.
TOP: Grande prestazione della viola come collettivo, ma come ogni collettivo serve un direttore d’orchestra – o regista, visto che siamo in clima oscar – e questo è Bonaventura: il fantasista detta i tempi, crea occasioni per i compagni, è centrale su ogni pallone. Come lui anche ottima la prova di Sottil, che sulla corsia è ottimo su entrambe le fasi. Dybala gioca con il freno a mano tirato per quasi un’ora, ma al suo primo spunto, ecco arrivare il pareggio dei giallorossi.
FLOP: La prestazione di Mancini dura poco più di mezzora: prende un giallo subito, ne rischia un secondo in altre occasioni. De Rossi capisce l’antifona e lo toglie: al suo posto Huijsen. La Fiorentina continua ad avere un rapporto complicato: questa sera è toccato a Biraghi fallire dagli 11 metri.
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano 6; Kayode 6.5, Milenkovic 6.5, Ranieri 7, Biraghi 5; Mandragora 7 (90+’1′ Barak sv), Bonaventura 7.5; Sottil 7.5 (77′ Duncan 6), Lopez 7 (90+1′ Arthur sv), Nico Gonzalez 6 (46′ Ikoné 6.5); Belotti 6.5 (90”+1′ Nzola sv).
ROMA (4-3-3): Svilar 7; Mancini 5 (32′ Huijsen 5.5), Llorente 7, Ndicka 5.5, Angelino 6.5 (79′ Spinazzola sv); Cristante 5.5, Paredes 6 (79′ Pellegrini sv), Aouar 6.5; Dybala 7 (73′ Baldanzi 6), Lukaku 5.5, El Shaarawy 5.5 (73′ Zalewski 6).
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…