during the Serie A match between US Citta di Palermo and Juventus FC at Stadio Renzo Barbera on November 29, 2015 in Palermo, Italy.
[raw content=”
“]
Il posticipo della domenica tra Palermo e Juventus ha riservato ben poche emozioni sebbene il punteggio finale potrebbe far presupporre il contrario. Entrambe le squadre hanno giocato sotto ritmo, in modo particolare il Palermo che non ha neanche abbozzato un po’ di pressing quando è passata in svantaggio. L’atteggiamento guardingo dei rosanero poteva risultare comprensibile sul punteggio di 0-0, ma non si spiega come non ci sia stata una reazione dopo il gol di Mandzukic. Invece di aggredire e assumersi qualche rischio, il Palermo ha consentito agli avversari di giocare al piccolo trotto, continuando a difendere una metà campo che la Juve non aveva nessuna intenzione di andare ad occupare. I gol di Sturaro e Zaza sono arrivati negli ultimissimi minuti, rompendo una routine che andava avanti da almeno una mezzora. Un’unica cosa è sicura dopo questa partita: il Palermo di Iachini giocava nettamente meglio di quello di Ballardini. Il nuovo allenatore è appena arrivato – questo è vero – ma di sicuro non è riuscito a dare quella ‘scossa’ che Zamparini avrebbe voluto tanto vedere.
[blogo-gallery id=”685375″ layout=”photostory”]
Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…
Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…
Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…
Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…