Categories: NotizieSerie ASerie B

Palermo-Napoli 3-1 | Telecronaca di Auriemma, radiocronaca Rai, interviste e statistiche – Video

Il Napoli crolla a Palermo dopo quattro vittorie consecutive in campionato. Senza discussioni la vittoria dei rosanero che sfoderano una prestazione quasi perfetta contro la formazione di Rafa Benitez, scesa forse in campo con un pizzico di presunzione dopo gli ultimi risultati favorevoli che l’avevano portata al terzo posto solitario. Dybala e Vazquez salgono in cattedra e fanno ammattire in continuazione la difesa napoletana che naufraga già nel primo tempo. Nella ripresa i rosanero sfruttano in contropiede le praterie messe a disposizione dai partenopei e colpiscono per la terza volta. Inutile il gol di Gabbiadini che serve solo a rendere meno amara la serata del Napoli.

CLICCA QUI PER LA TELECRONACA DI RAFFAELE AURIEMMA

Numeri e curiosità – Salgono a 42 i precedenti tra Palermo e Napoli in A: 20 vittorie per i campani, seguono i pareggi (13), nove i successi dei siciliani. Il pareggio della gara d’andata ha interrotto una striscia di quattro vittorie del Napoli contro il Palermo nel massimo campionato. L’ultimo pareggio tra le due squadre in Sicilia risale al dicembre 1969: da allora, sei successi rosanero e due vittorie azzurre. Sei vittorie nelle ultime otto giornate di campionato per il Napoli. Tre successi per il Napoli nelle precedenti tre trasferte di campionato: gli azzurri non hanno mai vinto quattro partite esterne di fila in Serie A e confermano il tabù.

Il Palermo è imbattuto in casa da nove gare (sette vittorie), e non ha mai subito più di un gol a partita in questo parziale. A secco in questa gara Marek Hamsik che ha segnato sette gol in 14 partite contro il Palermo, più che ad ogni altra formazione nella massima serie. Senza gol anche Christian Maggio: quattro gol ai rosanero, incluso il suo ultimo nel massimo campionato datato gennaio 2013.

La soddisfazione di Iachini a fine partita:

“I ragazzi hanno fatto diverse prestazioni importanti ed a volte non hanno raccolto quanto meritavano. Dovevamo giocare senza commettere errori perchè giocavamo contro una grande squadra. Hanno fatto tutti bene trovando questa meritata vittoria. Noi da qualche settimana stavamo provando questo nuovo schieramento, cercando di mettere in difficoltà a centrocampo gli avversari ed oggi ho deciso di cambiare modulo. Voglio fare i complimenti ai ragazzi per la disponibilità nel giocare con questa variante che potremo riutilizzare se sarà necessario. Barreto nonostante qualche problema muscolare è voluto scendere in campo, che fa capire che siamo una squadra compatta. Il Palermo doveva fare una partita perfetta per poterla vincere. Qualche fischio per Barreto e Dybala? Mi dispiace, lui ha dato sempre il massimo in campo, così come Dybala e gli altri. Io voglio che tutti i ragazzi stanno concentrati per continuare a fare bene, noi non perdiamo il filo”.

La delusione di Benitez:

“Abbiamo subito un gol che nessuno si aspettava e questo ha cambiato tutto – dice Benitez -. All’inizio del secondo tempo un altro errore, ripartenza del Palermo e gol. Loro hanno tanta qualità, ma i nostri errori hanno condizionato tutta la gara. Non è stato un Napoli sufficiente, ma avevamo la gara sotto controllo. Rafael? Sta lavorando benissimo, l’errore può capitare. Subire due reti cambia tutto. A me non è piaciuto anche dopo perché potevamo gestirla diversamente. Abbiamo trovato varie soluzioni che avevamo provato, come Hamsik tra le linee, ma potevamo fare meglio senza questi errori che abbiamo commesso. Se mi ha sorpreso la difesa a 4 del Palermo? No, sapevamo grazie al mio staff di queste modifiche. Noi abbiamo sbagliato nel possesso e poi in diversi episodi”.

Palermo-Napoli 3-1 | Foto Serie A 2014/2015










Tabellino

Palermo (4-3-2-1): Sorrentino; Rispoli, Andelkovic, Terzi, Lazaar; Bolzoni, Rigoni, Barreto (41′ st Jajalo); Quaison (24′ st Chochev), Vazquez (33′ st Belotti); Dybala. A disp.: Ujkani, Milanovic, Ortiz, Emerson, Morganella, Bentivegna, Della Rocca, Daprelà, Joao Silva. All.: Iachini

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Britos, Strinic; Jorginho, Lopez (24′ st Gargano); Callejon, Hamsik (9′ st Gabbiadini), De Guzman; Higuain (29′ st Zapata). A disp.: Andujar, Colombo, Koulibaly, Henrique, Ghoulam, Inler, Gabbiadini. All.: Benitez

Arbitro: Mazzoleni

Marcatori: 14′ Lazaar (P), 36′ Vazquez (P), 20′ Rigoni (P), 37′ st Gabbiadini (N)

Ammoniti: Jorginho, Higuain (N); Rispoli, Rigoni, Bolzoni (P)

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Published by
antonio

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago