Palermo (4-3-1-2): 70 Sorrentino; 3 Rispoli, 4 Andelkovic, 19 Terzi, 7 Lazaar; 15 Bolzoni, 27 Rigoni, 8 Barreto (cap.); 21 Quaison, 20 Vazquez; 9 Dybala. All.: Iachini
Squalificati: G. Gonzalez (1)
Indisponibili: Maresca, Vitiello
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Albiol, Britos, Strinic; Jorginho, David Lopez; Callejon, Hamsik, De Guzman; Higuain. All.: Benitez
Squalificati: Mertens (1)
Indisponibili: Mesto, Michu, Insigne, Zuniga
Sui canali Mediaset la partita sarà trasmessa in diretta su Premium Calcio e Premium Calcio HD (can. 370 – 380)
Disponibile in diretta streaming su Premium Play. Telecronaca: Sandro Piccinini – Commento tecnico: Sebino Nela
Bordocampo ed interviste: Alessio Conti e Francesca Benvenuti Audio alternativo: Raffaele Auriemma (telecronaca Napoli). In Redazione: Giampiero Foglia Manzillo. Live tweeting su Twitter: @PremiumCalcio – #serieapremium.
Sui canali Sky la partita sarà trasmessa in diretta da Sky Sport 1 HD, Sky SuperCalcio HD e Sky Calcio 1 HD (can. 201-205-251). Telecronaca: Maurizio Compagnoni, commento di Luca Marchegiani. Bordocampo ed interviste: Vanessa Leonardi e Massimo Ugolini. Audio alternativo: telecronaca tifoso Napoli. L’evento sarà visibile anche in streaming per chi possiede l’abbonamento a Sky Go.
L’anticipo della ventitreesima giornata prevede l’interessante confronto tra il Palermo di Iachini e il Napoli di Benitez. Due formazioni con spiccate tendenze offensive che possono contare su elementi molto validi in attacco. Il Napoli, in realtà, sembra si riuscito a raddrizzare il dato dei gol subiti grazie alla maggiore attenzione in difesa e al lavoro del centrocampo. Per gli azzurri quattro vittorie consecutive nelle ultime partite, un andamento che è valso il terzo posto solitari in classifica. Il Palermo, invece, è stato frenato dallo 0-3 rimediato a San Siro contro l’Inter, ma la stagione dei siciliani procede bene e il sogno di agganciare la “zona Europa” resta ancora realizzabile.
Capitolo formazioni – Qualche problema di formazione per Iachini che deve rinunciare a Maresca e Vitiello, oltre allo squalificato Gonzalez. In difesa il tecnico rosanero potrebbe schierare Terzi come centrale, Andelkovic e Daprelà sulle corsie esterne. A centrocampo spazio a Rigoni, Bolzoni e Barreto, mentre Morganella a destra e Lazaar a sinistra agiranno come stantuffi sulla fasce. In attacco la temibile coppia Vazquez-Dybala proverà a scardinare la difesa partenopea.
Per Benitez questa sfida riveste un’importanza maggiore rispetto alla gara infrasettimanale di Europa League contro il Trabzonspor. Il tecnico spagnolo potrà contare sulla difesa titolare e davanti a Rafael ci saranno Maggio, Albiol, Koulibaly e Strinic. Gargano e Lopez agiranno a centrocampo, per il reparto offensivo spazio all’artiglieria pesante con Gabbiadini (favorito su Callejon), Hamsik e De Guzman dietro al bomber Gonzalo Higuain.
Palermo (3-5-2): Sorrentino; Andelkovic, Terzi, Daprelà; Morganella, Bolznoni, Rigoni, Barreto, Lazaar; Vazquez, Dybala. All.: Iachini
I convocati di Iachini
PORTIERI: Fulignati, Sorrentino, Ujkani.
DIFENSORI: Andelkovic, Daprelà, Emerson, Lazaar, Milanovic, Morganella, Ortiz, Rispoli, Terzi.
CENTROCAMPISTI: Barreto, Bolzoni, Chochev, Della Rocca, Jajalo, Quaison, Rigoni, Vazquez.
ATTACCANTI: Belotti, Bentivegna, Dybala, Joao Silva.
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Strinic; Gargano, Lopez; Gabbiadini, Hamsik, De Guzman; Higuain. All.: Benitez
I convocati di Benitez
Rafael, Andujar, Colombo, Maggio, Henrique, Ghoulam, Strinic, Albiol, Kuolibaly, Britos, Gargano, Inler, Jorginho, David Lopez, De Guzman, Callejon, Gabbiadini, Hamsik, Duvan, Higuain.
Sono 32 i precedenti tra campionato e Coppa Italia tra le due formazioni, nella città siciliana. 12 le vittorie del Palermo, 13 i pareggi, 7 le vittorie del Napoli. 41 i gol segnati dal Palermo, 30 quelli del Napoli. L’ultima vittoria del Palermo è il 2-1 del 23 aprile 2011 [2’ p.t. Cavani (rig) (N), 38’ p.t. Balzaretti (P), 46’ p.t. Bovo (rig) (P)]. L’ultimo pareggio è l’1-1 del 5 maggio 2002 in serie B [37’ p.t. Jankulovski (N), 25’ s.t. Guidoni (P)], mentre in serie A è lo 0-0 del 28 dicembre 1969. L’ultima vittoria del Napoli è lo 0-3 del 26 agosto 2012 [48’ pt Hamsik (N), 34’ s.t. Maggio (N), 43’ s.t. Cavani (N)].
Cielo parzialmente nuvoloso con possibilità di piogge a Palermo, durante le ore della partita.
Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…
Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…
Sono giorni di grandi novità in casa Inter, soprattutto grazie all ostraordinari oaffare che sembra…
Federico Chiesa ha vissuto un’esperienza complessa sotto la guida di Arne Slot al Liverpool. Nonostante…
Calhanoglu è ormai vicinissimo a lasciare l'Inter: l'accordo con il Galatasaray è a un passo,…
Massimiliano Allegri ha preso una decisione chiara: la società lo accontenta, svelato il nuovo colpo…