PARMA, ITALY - MAY 18: Parma FC president Tommaso Ghirardi (L) and General Manager of Parma FC Pietro Leonardi (R) look on before the Serie A match between Parma FC and AS Livorno Calcio at Stadio Ennio Tardini on May 18, 2014 in Parma, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Continua il calvario del Parma che dopo aver perso l’Europa League conquistata sul campo per questioni burocratiche, non riesce a staccarsi dall’ultimo posto in Serie A. La squadra di Roberto Donadoni ha rimediato 8 sconfitte in 9 partite, ma il tecnico, almeno per ora, non rischia l’esonero. Si fa delicata, però, la posizione dei dirigenti: dopo aver rassegnato le dimissioni ed essere poi tornato sui propri passi, il presidente Tommaso Ghirardi deve fare i conti anche con il deferimento da parte della Procura Federale. Stesso provvedimento è stato emanato nei confronti dell’amministratore delegato, Pietro Leonardi, e di Mario Bastianon, presidente del Collegio Sindacale del club.
Dopo essersi visto sottrarre la qualificazione all’Europa League in segreteria a favore del Torino, il Parma aveva presentato a maggio ricorso all’Alta Corte del Coni, senza però ottenere alcunché: ricorso respinto per aver pagato in ritardo qualcosa come 300.000 euro di Irpef. E proprio problemi relativi al pagamento dell’Irpef, oltre che inadempienze sugli stipendi, è alla base del nuovo provvedimento della procura federale, che ha deferito il Parma e tre sui dirigenti, tra cui il presidente Ghirardi e l’ad Leonardi. Ecco la nota ufficiale pubblicata dal sito della Figc, sul quale vengono pubblicati anche i comunicati della giustizia sportiva:
“A seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., il Procuratore federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare Tommaso Ghirardi e Pietro Leonardi, rappresentanti legali pro-tempore del Parma e la società stessa a titolo di responsabilità diretta e oggettiva. [Ghirardi e Leonardi sono stati deferiti] per non aver documentato agli Organi Federali competenti l’avvenuto pagamento delle ritenute Irpef relative agli emolumenti dovute ai tesserati per le mensilità di novembre e dicembre 2013, nei termini stabiliti dalla normativa federale e per non aver utilizzato per il pagamento degli emolumenti dovuti ai tesserati per le mensilità di novembre e dicembre 2013 il bonifico bancario, sul conto corrente indicato in sede di ammissione al Campionato di competenza”.
Inoltre, lo stesso Leonardi e Bastianon, presidente del Collegio Sindacale del Parma, sono stati deferiti “per aver prodotto alla Co.Vi.So.C. in data 17 febbraio 2014 la dichiarazione attestante circostanze e dati contabili non veridici”. Stando alle prime indiscrezioni, il Parma rischierebbe una multa salata o addirittura, nella peggiore delle ipotesi, una penalizzazione in termini di punti nell’attuale campionato. Ovviamente, la società emiliana non ha alcuna intenzione di stare a guardare e preannuncia una difesa tenace:
“Contrasteremo il deferimento fermamente – dice l’ad Leonardi – , facendo valere le nostre ragioni in ogni sede deputata, anche tenuto conto del fatto che il provvedimento stesso riguarda fatti e circostanze per le quali il Parma ha già subito una sanzione abnorme e sproporzionata (l’esclusione dall’Europa League, ndr). Il provvedimento che ci è stato notificato oggi era ampiamente prevedibile e lo consideriamo alla stregua di un atto dovuto da parte della Procura Federale. Per tali ragioni non ci coglie impreparati. Perché non si creino poi inutili allarmismi, ci tengo a dire a tutti i nostri tifosi che sono fiducioso che non vi saranno ulteriori conseguenze negative”.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…