Categories: NotizieSerie A

Parma, Ghirardi chiede i danni a Taci. E si scusa con i tifosi

Il caso Parma non accenna a chiudersi. Dopo la minaccia dei calciatori di non scendere in campo contro il Genoa nel prossimo turno di campionato (che inizierà con 15 minuti di ritardo per lo sciopero indetto dall’Aic) e dopo il deferimento del Procuratore Federale, torna a parlare l’ex presidente Tommaso Ghirardi. A La Gazzetta dello Sport annuncia di aver chiesto i danni all’albanese Rezart Taci, a cui aveva venduto il Parma alla fine del 2014 (stipulando un contratto preliminare che prevedeva “dieci milioni a me per avere il Parma, l’impegno a versare 19 milioni il 13 novembre per saldare gli stipendi dal l° luglio, l’accollamento dei 78 milioni di debiti”):

Taci non mi ha dato i 10 milioni di euro previsti dal preliminare, ma si è accollato i debiti, ha incontrato sindaco e presidente degli industriali, ha fatto promesse. Le prime mosse di mercato mi hanno confortato, ha preso Rodriguez, Varela e Nocerino, e poi il capitano dell’Albania. Pensavo di aver ceduto il Parma alla persona giusta e mi sbagliavo. Chiedo scusa ai tifosi perché tempo fa ho detto di aver lasciato la società in buone mani. Oggi non lo direi più e non venderei il club a Taci. Mi sento tradito. Così ho citato Taci in sede civile, gli chiedo i danni per inadempienza del mandato contrattuale.

A proposito del debito accumulato dalla società (“ammontava a 78 milioni, saliti poi a 88 verso fine anno. Quel buco da 200 milioni è una balla”), Ghirardi parla di “normalità”:

Al Parma basterebbe vendere i giovani Mauri e Cerri, e pure Defrel, che ho parcheggiato al Cesena, per abbatterlo della metà. Società molto più importanti sono messe peggio.

Dopo aver assicurato di aver “pagato gli stipendi dei giocatori e quelli dei 22 dipendenti fino a novembre, per cui non capisco perché oggi qualcuno degli impiegati dica che non vede i soldi da un anno”, Ghirardi si lancia nella critica della nuova gestione:

Non mi spiego perché Paletta sia andato al Milan per un solo milione di euro, io lo avrei dato via a 3-4, o perché a Cassano e Felipe sia stato concesso lo svincolo, senza la rinuncia agli stipendi.

L’ex patron garantisce di non voler più tornare nel mondo del calcio e racconta di vivere sotto scorta perché riceve “minacce e insulti”:

Ho moglie e figlio piccolo da tutelare: i carabinieri passano di continuo, ma per sentirmi sicuro al cento per cento sono costretto a pagare una vigilanza privata.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Tare non si ferma più: 20 milioni e affare chiuso

Trattativa in chiusura per un affare da 20 milioni: altra operazione di mercato per il…

29 minuti ago

Lookman-Inter, trattativa chiusa: comunicazione ufficiale

La lunghissima trattativa per Ademola Lookman è finalmente arrivata a un punto di svolta: è…

2 ore ago

Rabiot torna in Serie A: la decisione è ufficiale

Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…

3 ore ago

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

11 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

12 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

14 ore ago