17:00 – Parma-Napoli, annunciate le formazioni ufficiali. Confermato il 3-5-2 per Donadoni, Benitez lancia Zapata e Strinic.
Parma (3-5-2): Parma: Mirante, Cassani, Lila, Mendes, Mauri, Palladino, Gobbi, Nocerino, Varela, Feddal, Jorquera. Allenatore: Donadoni. A dispozione: Iacobucci, Bertozzi, Lucarelli, Esposito, Galloppa, Haraslin, Lila, Lodi, Broh, Mariga.
Napoli (4-2-3-1): Andujar; Henrique, Albiol, Koulibaly, Strinic; Gargano, Inler; Gabbiadini, Hamsik, Mertens; Zapata. Allenatore: Benitez. A disposizione: Rafael, Colombo, Callejon, Jorginho, Higuain, Maggio, Mesto, David Lopez, Insigne, Ghoulam.
Parma-Napoli, 10 maggio 2015 ore 18. Il Parma per la dignità, il Napoli per la Champions League. Tanti i motivi di interesse per la partita che si giocherà oggi allo Stadio Tardini, valida per la 35.a giornata di Serie A. I ducali, da tempo retrocessi matematicamente in Serie B, hanno ben poco da chiedere al campionato, mentre gli azzurri di Rafa Benitez, voglio smaltire la rabbia per il pareggio di Europa League contro il Dnipro e conquistare tre punti che consentano di credere ancora al terzo posto, senza però perdere energie importanti per il ritorno di Europa League.
Per tal motivo, Rafa Benitez effettuerà un turnover ragionato: in avanti Gonzalo Higuain dovrebbe avere un turno di riposo in favore di Duvan Zapata, mentre in difesa toccherà ad Henrique nel ruolo di terzino destro. Il modulo sarà il solito 4-2-3-1 con capitan Hamsik che partirà inizialmente dalla panchina per fare spazio a Manolo Gabbiadini: non utilizzabili De Guzman e Zuniga.
Roberto Donadoni schiererà il Parma con il modulo 3-5-2: in avanti la coppia offensiva dovrebbe essere composta da Coda e Ghezzal, mentre a centrocampo Mauri è in vantaggio su Lila, in settimana protagonista di una lite in allenamento. Mirante sarà tra i pali nonostante non sia al 100%, mentre si ferma di nuovo iol difensore Santacroce.
Parma-Napoli sarà trasmessa in diretta TV alle 18 su Sky Calcio 2 HD, Premium Calcio 1 e Premium Calcio HD. In streaming live, l’evento sarà visibile su computer, tablet e smartphone di nuova generazione grazie ai servizi SkyGo e PremiumPlay.
Parma (3-5-2): Mirante; Mendes, Costa, Feddal; Gobbi, Mauri, Jorquera, Nocerino, Varela; Coda, Ghezzal.
A disp.: Iacobucci, Bertozzi, Lucarelli, Cassani, Lodi, Haraslin, Galloppa, Lila, Mariga, Palladino. All.: Donadoni
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Prestia, Santacroce
Napoli (4-2-3-1): Andujar; Henrique, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Inler, Gargano; Mertens, Gabbiadini, Insigne; Zapata.
A disp.: Rafael, Colombo, Mesto, Britos, Strinic, Maggio, Lopez, Jorginho, Callejon, Hamsik, Higuain. All.: Benitez
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Michu, Zuniga, De Guzman
Sono in tutto 20 i precedenti al Tardini tra Parma e Napoli tra Serie A, B e Coppa Italia: il bilancio è di 10 vittorie dei padroni di casa, 7 affermazioni ospiti e 3 pareggi. Lo scorso anno il match si concluse con la vittoria dei Ducali per 1-0 (gol di Parolo). L’ultima affermazione partenopea al Tardini risale al campionato 2013: 1-2 con reti di Hamsik, autogol di Cannavaro e gol finale di Cavani.
Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…
L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…
Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…
L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…
Artem Dovbyk può dire addio alla Roma senza però lasciare la Serie A: l'attaccante ucraino…