Categories: Serie A

Per chi ha sempre amato Zemanlandia

Zdenek Zeman è un allenatore che viene da lontano, così come ormai da lontano viene il paradigma del suo calcio: si ragiona per attaccare sempre, si accettano parità numeriche sistematiche in difesa, si gioca ogni pallone come se fosse l’inizio della prima azione della partita di allenamento, si applicano quattro concetti e si va a testa bassa. La tesi è: se tutto va alla perfezione ne esce la partita perfetta. Al netto del fatto che contro ci sia un avversario.

Quelli elencati sopra sono tutti bellissimi capisaldi per il manuale della teoria del calcio (non più) moderno. Il resto è pratica, che in Serie A ormai da troppi anni sono debacle in serie per il boemo che cercò di rivoluzionare il calcio italiano degli anni ’90, ovvero la crema del calcio europeo di quegli anni. Ci è quasi riuscito, poi un po’ tutti hanno capito cosa serviva per evitare la partita pazza e/o la sciagurata figura. Tutti tranne Walter Mazzarri, che invece di preparare la partita sull’avversario la prepara su se stesso, sul suo calcio minimalista, sull’idea che in valore assoluto giocare un calcio fatto di meno concetti base rispetto a quello di Zeman possa pagare, perché è il calcio all’italiana, ma non più il calcio del 2014.

Così, se Zeman o chi va in campo per lui trova subito spazio come lama nel burro, il minimo della logica ti dice che devi correre ai ripari. Subito. Perché questo Cagliari, come quai tutte le altre prima (di quelle che comunque non si sono spazientite subito dei metodi del boemo), ha i mezzi per fare il calcio di Zeman. Ha i giovincelli e i folletti, ha la follia e la temerarietà. L’Inter neppure quello.

I nerazzurri sono una linea retta, spesso piatta, che della cura Mazzarri raccolgono soltanto un percorso di crescita che magari li porterà anche a migliorarsi ancora, sognando il rientro in Champions League. Quindi il Cagliari ha imperversato. È il bello della Serie A. E il bello è che avviene contro una delle poche società a non aver avuto problemi di contraddittorio con un tecnico che nel tempo se l’è presa con il mondo perché il mondo non gli apparteneva improvvisamente più.

lucamomblano

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago