Il primo gol dei Mondiali 2014 in Brasile è un’autorete.
E’ il trentunesimo ai Mondiali, in trenta partite.
Nel 2002, in USA-Portogallo, furono segnati ben due autogol (Jorge Costa e Agoos).
Uno di questi autogol è legato a un drammatico fatto di sangue. Nel 1994, ai mondiali americani, si giocava USA-Colombia. Gli Stati Uniti padroni di casa (che poi vinsero 2-1) andarono in vantaggio grazie all’autorete di Andre Escobar. Il 2 luglio 1995, a Medellin, Escobar fu ucciso da dodici colpi di mitraglietta sparati da quattro killer che gli urlarono «grazie per l’autogol».
Quest’anno, è toccato a Marcelo, terzino brasiliano in forze al Real Madrid, che ha deviato nella propria porta un cross basso del croato Olic.
Un po’ di statistiche: il maggior numero di autogol in un’edizione dei mondiali è 4 (accadde nel 1954, nel 1958 e nel 2006). Il 1600° gol nella storia dei Mondiali è un’autorete. Fu segnata da Pierre Issa (Sudafrica) il 12 giugno 1998 a Marsiglia, durante Francia – Sudafrica. I transalpini, che quell’anno si laurearono campioni, vinsero per 3-0.
[img src=”https://media.calcioblog.it/a/a4c/Il-primo-gol-dei-Mondiali-è-unautorete-di-Marcelo-in-Brasile-Croazia-620×350.jpg” alt=”Marcelo in azione in Brasile-Croazia” height=”350″ title=”Marcelo in azione in Brasile-Croazia” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-371581″]
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…