Portogallo-Svizzera 6-1, un punteggio tennistico proprio alla nazione di Federer, propone una nuova gerarchia delle meraviglie di Qatar 2022. Fino a oggi, il Brasile era giustamente in testa per come aveva saputo mostrarsi nella versione più pura, tra joga bonito e futbol bailado,
opportunamente rivisitata con la velocità dei giorni nostri. Dopo stasera, i parenti lusitani, spesso considerati dei verde-oro in tono minore, si pongono come la realtà più spettacolare, almeno di questi ottavi di finale. Segnano tanto. Lo fanno meno in fretta del Brasile e con minore frequenza nel primo tempo, ma si riservano nella ripresa un supplemento di bellezza.
Lo fanno con un gioco arioso, un’intelligenza nel cervello e nei piedi (quando hanno due come Bruno Fernandes e Bernardo Silva), rinunciando a due totem diversi (il carisma di
Cristiano Ronaldo, l’unicità anarchica di Joao Cancelo), evidenziando un Gonçalo Ramos come nuovo protagonista. Brasile-Portogallo potrebbe essere la finale di Qatar 2022. Di curve e insidie ce ne sono tante prima di arrivarci, ma sarebbe comunque una sfida ad alto fascino.
L’articolo Qatar 2022: c’è un altro Brasile, è il Portogallo proviene da Calcio News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…