USA messi in guardia verso Qatar 2022 dal messaggio condiviso dall’ambasciata presente sul territorio.
IL COMUNICATO – E’ differente dai costumi in uso da noi. Proteste, assembramenti, critiche al governo del Qatar, proselitismo religioso, professione di ateismo, critiche all’Islam possono essere perseguite penalmente. La pratica di religioni diverse è consentita in determinate aree. Ma non tutte le religioni sono considerate allo stesso modo. Molte aree pubbliche hanno codici di abbigliamento che richiedono che uomini e donne coprano spalle, petto, pancia e ginocchia e che i leggings attillati siano coperti da una camicia o un vestito lungo. Questi standard di abbigliamento possono variare tra quartieri e strutture. L’alcool è legale in Qatar, ma altamente regolamentato e disponibile solo in luoghi limitati, per adulti non musulmani e non qatarioti di età superiore ai 21 anni.
L’articolo Qatar 2022, USA messi in guardia dall’ambasciata: il comunicato proviene da Calcio News 24.
Torna uno storico programma della Rai, in un format rivisitato: alla conduzione Paola Ferrari e…
Il Napoli è chiamato a tornare prepotentemente sul mercato, dopo che gli esami hanno evidenziate…
L'Inter ha pronta un'offerta da 30 milioni di euro per arrivare al giocatore: che beffa…
Sembra che la Juventus sia molto vicina a concludere un'operazione assai importante: scopriamo di più…
A pochi giorni dall'inizio del campionato arriva una notizia pesante per il Milan: Allegri deve…
In un mercato che non sta dando gioie a Chivu, c'è un nome che fortunatamente…