Categories: Calcio EsteroNotizie

Rachel Yankey, la fuoriclasse del calcio femminile inglese: “Da bambina mi finsi maschio per giocare”

Lei si chiama Rachel Yankey ed è una delle calciatrici professioniste più importanti d’Inghilterra. A dimostrarlo ci sono i numeri e le medaglie in bacheca. Ad oggi, quando ha 33 anni ed è ancora in piena attività, ha vinto decine di trofei nazionali, due Coppe del Mondo, tre Campionati Europei ed è membro dell’Ordine Britannico, Mbe, un’onorificenza conferita a chi è capace di distinguersi nel Paese.


Rachel Yankey, le foto della fuoriclasse del calcio femminile inglese



La numero 11 dell’Arsenal e della Nazionale inglese ha raccontato alla BBC come è nata la sua passione per il calcio e soprattutto come è stato complicato coltivarla. La calciatrice, che ha origini ghanesi, ha svelato che da piccolina dovette fingere di essere un maschietto per poter giocare in una squadra locale.
Per farlo decise di immedesimarsi nella parte fino in fondo (o quasi), arrivando anche a radersi i capelli provocando incredula disperazione nell’animo della mamma.

Ho sempre giocato a pallone e quando due amici si sono iscritti ad una scuola calcio ho deciso che avrei voluto seguirli. Certo da bambini non immaginavamo che le ragazze non potevano giocare a calcio. A quel punto abbiamo deciso insieme che mi sarei chiamata Ray.

Ray infatti non è altro che l’acronimo di Rachel Aba, il suo vero nome. Il trucchetto durò per ben 2 anni. Poi, una volta scoperto che si trattava di una femminuccia, la giovane calciatrice ha iniziato la sua carriera nel calcio femminile.
Dove si è imposta con grande fermezza (è peraltro la giocatrice con più convocazioni in Nazionale). Ora di appendere gli scarpini al chiodo non ci pensa minimamente:

Chi sono io se non ho il calcio ? Io davvero non lo so.

La sua bella storia si conclude con uno sguardo al futuro. Rachel già da oggi si dedica ai più giovani con la Rachel Yankey Football Programme, insegnando non solo a calciare un pallone ma anche a lavorare in squadra e a rispettare una equilibrata dieta alimentare. Insomma, sarà ancora nel calcio il futuro per chi oggi non deve più nascondere la sua identità.
Anche perché “sono molto grata al calcio per ciò che mi ha dato ed ora è il momento di restituire il favore”.

















Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Inter, super colpo di mercato: prima di Lookman arriva il bomber

L’Inter riparte con nuove idee e nuovi volti: il mercato comincia a muoversi, tra ambizione…

21 minuti ago

Guadagna troppo, Oaktree si impunta: deve lasciare l’Inter

La proprietà spinge per la cessione del giocatore a causa dell’ingaggio elevato, l'Inter è alla…

8 ore ago

Ultim’ora Balotelli, firma imminente: club a sorpresa

Mario Balotelli non si ferma mai, e sembra davvero vicino a tornare a darsi da…

9 ore ago

No a Miretti, il Napoli ne prende un altro dalla Juventus

Il Napoli continua a muoversi sul mercato: resta viva la pista che porta a un…

11 ore ago

Da Thuram i soldi per Leoni: lo scambio tenta l’Inter

L'affare Lookman rischia di assorbire troppe risorse dalle casse dell'Inter, così, per proseguire il mercato…

14 ore ago

Ufficiale Juve, ha firmato: contratto fino al 2028

I tifosi della Juve possono esultare: la tanto attesa firma è finalmente arrivata, vestirà la…

17 ore ago