Categories: LaLigaNotizie

Real Madrid-Atletico Madrid 1-2 | Highlights Liga Spagnola – Video Gol (Tiago, Cristiano Ronaldo, Arda Turan)

L’Atletico Madrid ci ha preso gusto e batte nuovamente il Real Madrid, venti giorni dopo la Supercoppa Spagnola. L’altro dato: per il secondo anno consecutivo i Colchoneros espugnano il Bernabeu, non era mai successo nella storia della Liga. Per il Real Madrid, invece, è crisi. La formazione di Carlo Ancelotti ha totalizzato la miseria di tre punti su nove disponibili nella Liga e le uniche squadre ad aver vinto il campionato iniziando così male sono il Barcellona per due volte (1928/29 e 1973/74), l’Athletic Bilbao (1930/31) e il Valencia (1970/71).

Real Madrid-Atletico Madrid 1-2 | Foto Liga

[blogo-gallery title=”Real Madrid-Atletico Madrid 1-2 | Foto Liga” slug=”real-madrid-atletico-madrid-1-2-foto-liga” id=”634539″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

La partita – La squadra di Simeone passa in vantaggio dopo appena dieci minuti, su azione di calcio d’angolo dalla sinistra: Koke pesca Tiago sul primo palo che insacca di testa, ma non manca la compartecipazione di una statica difesa del Real. La reazione del Real Madrid sta tutta nei piedi e nella vivacità di Cristiano Ronaldo che guadagna e trasforma un rigore (fallo di Siqueira) alla mezz’ora e poi serve alla perfezione per ben due volte Benzema, ma per l’attaccante francese non è serata.

Nella ripresa Germán Burgos, che sostituisce lo squalificato Simeone, fa entrare Arda Turan al posto di Gabi, dall’altra parte Carlo Ancelotti inserisce Javier Hernández e Isco al posto di Benzema e Bale. E’ proprio il turco dell’Atletico a cambiare il volto della partita. Arda Turan dirige le azioin offensive dei biancorossi, sfiora per due volte prima di segnare ad un quarto d’ora dal termine, sfruttando un traversone basso di Juanfran. E’ il gol che decide la partita.

TABELLINO REAL MADRID – ATLETICO MADRID 1-1

Marcatori: 10′ Tiago (A), 26′ Cristiano Ronaldo (R), 76′ Arda Turan (A)
Real Madrid (4-2-3-2): Casillas; Arbeloa (dal 77′ Varane), Pepe, Sergio Ramos, Coentrao; Modric, Kroos; Cristiano Ronaldo, James Rodriguez, Bale (dal 72′ Isco); Benzema (dal 63′ J.Hernandez).
Allenatore: Ancelotti
Atletico Madrid (4-4-2): Moya; Juanfran, Miranda, Godin, Siqueira; Raul Garcia, Gabi (dal 61′ Arda Turan), Tiago, Koke; Raul Jimenez (dal 64′ Griezmann), Mandzukic (dal 78′ Mario Suarez).
Allenatore: Burgos
Arbitro: Mateu Lahoz
Ammoniti: James Rodriguez, Arbeloa, J.Hernandez, Modric (R); Godin, Siqueira, Mandzukic, Gabi, Miranda, Mario Suarez (A).

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Batosta Allegri, non ci voleva: perde un giocatore fondamentale

Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…

4 ore ago

Juve-Maignan, arriva a gennaio: furia Allegri, Spalletti se la ride

Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…

7 ore ago

Emergenza Roma-Napoli, doppio forfait: centrocampo dimezzato

Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…

19 ore ago

Inzaghi, che favore all’Inter: Marotta salvato in extremis

Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…

23 ore ago

Vlahovic ko, la Juve perde il suo bomber: Spalletti prepara la sorpresa

Per la Juventus di Luciano Spalletti, Dusan Vlahovic è un calciatore molto importante: tuttavia, ci…

1 giorno ago

Colpo di scena, addio Inter: Chivu non la prende bene

L'Inter, nonostante la sconfitta subita contro il Milan, deve tentare di guardare avanti: anche se…

1 giorno ago