Con Qatar 2022 sono 22 le edizioni della Coppa del Mondo disputate fino ad oggi. Molti i campioni del passato e del presente che hanno segnato con la loro classe il torneo più prestigioso per Nazionali. Ma chi sono i giocatori che hanno giocato più partite nella fase finale? Record presenze ai Mondiali: al comando della classifica all-time si è portato Lionel Messi, che giocando la finalissima di Qatar 2022 ha superato il record storico di Lothar Matthäus (25 gare) con 26 partite.
Il numero 10 argentino le ha raccolte disputando ben 5 edizioni, ovvero quelle del 2006, del 2010, del 2014, del 2018 e del 2022. Stesso numero di edizioni per lo storico capitano tedesco, in campo nei Mondiali del 1982, del 1986, del 1990, del 1994 e del 1998). Alle loro spalle completa il podio il tedesco Miroslav Klose con 24 presenze.
Fra gli italiani l’unico giocatore fra i primi 23 è Paolo Maldini, che ha collezionato 23 presenze in quattro edizioni, avendo giocato i Mondiali del 1990, del 1994, del 1998 e del 2002, e si classifica al momento al 4° posto. Fra le Nazionali domina invece la Germania, che piazza ben 11 rappresentanti in graduatoria.
Ecco la graduatoria dei giocatori più presenti ai Mondiali:
L’articolo Record presenze ai Mondiali: i giocatori che hanno giocato più partite proviene da Calcio News 24.
Il post Calhanoglu nell'Inter prende corpo: Marotta e Ausilio a caccia del nuovo regista e…
L’Inter dopo un’annata deludente e le ultime tensioni è chiamata a ripartire. Marotta rompe gli…
Il 2025 dell’Inter continua a essere un anno senza squilli, segnato da delusioni e obiettivi…
Il futuro di Victor Osimhen resta incerto: il club trova il sostituto, la corsa per…
All’Inter dopo un’annata deludente e l’eliminazione dal Mondiale per Club, lo spogliatoio è diventato una…
Le parole di Lautaro Martinez a DAZN dopo l'uscita dal Mondiale per Club hanno scatenato…