Rocchi si è espresso così a DAZN sul rigore discusso di Inter-Lecce:
«L’interpretazione del calcio di rigore per fallo di mano è soggettiva. E’ la cosa più complessa per tutti noi, è sempre un’interpretazione soggettiva anche se cerchiamo di darci dei parametri. Il braccio largo rigido è rigore sempre, non è facile derubricare gli episodi sempre alla stessa maniera. Mi chiedono: ‘Ma perché le decisioni non sono tutte uguali? Non possono esserle, non perché non vogliamo ma perché non riusciamo a prendere la stessa decisione»
L’articolo Rocchi: «Rigore Carlos Augusto? Non era fallo» proviene da Inter News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…