Categories: Serie A

Roma-Juve? Il duello Pjanic-Pereyra spiega tutto

È finita in parità, ma alla Roma che insegue e che si deve guardare le spalle non resta neppure il rammarico. Che è poi la sensazione peggiore possibile. L’errore più grande che i giallorossi potrebbero commettere, anche in vista della seconda posizione utile per accedere alla Champions League 2015/16, è quello di leggere male quell’ultimo quarto d’ora. Perché non è superiorità, quella.

È voglia, è orgoglio, è che qualcuno dietro ai senatori scalpita, è che di Totti e De Rossi non c’è davvero per forza bisogno, è che loro sono oltretutto in questo 4-3-3 la dorsale centrale. Si tratta dunque di valutazioni del tutto endogene, che per una volta (come accadde anche nelle gare di ritorno, all’Olimpico, delle stagioni precedenti) non è la Juventus il parametro. Questa volta è davvero tutto ancora più chiaro. Anche perché le pretese reali della proprietà iniziano a ragionare in modo internazionale e non provincialistico.

Poi c’è stata una fotografia in campo che è la fotografia più vivida, stando alla partita, alle prestazioni, ai momenti delle due formazioni che oggi è addirittura difficile definire “duellanti”. Cioè un duello in particolare: Miralem Pjanic contro Roberto Pereyra. Sfidanti diretti anche per le rispettive posizioni di intermedi (mezzo sinistro il bosniaco, mezzo destro l’argentino). Cosa ne è uscito? Che una delle inopinate stelle giallorosse è il segno (non la causa) della decadenza del gioco proposto da Garcia oggi.

Pereyra lo trita in tutti i modi, Pjanic non lo prende mai, soprattutto quando l’ex Udinese lo prende alle spalle. E poi uno come Pjanic a Pereyra (teoricamente fuori ruolo ma in realtà nel ruolo più congeniale visto che sta in una big e non più nella pancia della classifica) non dovrebbe fargli vedere boccia. La classe contro la linearità delle giocate, il senso del gioco contro uno che di tackle non è ancora un intenditore.

Eppure accade l’esatto contrario. E se uno è il segno di un ciclo che ha bisogno di nuova linfa che non siano obbrobri di mercato, l’altro è l’atto di fede finale da parte della Juve in Marotta, e dunque poi in Allegri che su Pereyra ci ha puntato fin dalle amichevoli estive.

utentemomblano2

Recent Posts

Batosta Conte, il Napoli trema: torna dopo la pausa

A ormai 10 giorni dall'apertura del campionato di Serie A, Antonio Conte è chiamato a…

2 ore ago

Ultim’ora Roma, grande ritorno in giallorosso: c’è già la foto ufficiale

La Roma di Gasperini è pronta a cominciare la stagione ed intanto impazza il calciomercato:…

2 ore ago

L’Inter guarda avanti, ecco il sostituto di Dimarco: arriva gratis

L'Inter vuole cautelarsi in caso di addio di Dimarco nel 2026: l'ultimo obiettivo dei nerazzurri…

5 ore ago

La Serie A scopre i nuovi rigoristi: bonus assicurati al fantacalcio

In ottica fantacalcio quali sono i migliori rigoristi della Serie A da prendere all'asta? Ecco…

7 ore ago

Pazzesco Inter, cessione da record: 113 milioni per l’addio

L'Inter ha guadagnato per averlo ceduto: di chi si tratta e perché questo record è…

8 ore ago

Al Milan è rivoluzione, Allegri lo sbatte in panchina: dirigenza furiosa

Allegri ha messo subito le cose in chiaro con il Milan e sembra aver 'bocciato'…

10 ore ago