Categories: NotizieSerie A

Roma, la cabala a favore: chi si ferma il 3 novembre vince lo scudetto

La Roma ha sfiorato ieri sera contro il Torino l’undicesima vittoria consecutiva in campionato: dopo essere andati in vantaggio contro Strootman, i giallorossi sono stati raggiunti dall’ex Cerci, anche se il tecnico francese Rudi Garcia ha avuto da recriminare per un paio di episodi arbitrali sfavorevoli. L’impressione è che i regali avuti dai giallorossi contro Inter e Napoli, sono stati annullati dai torti subiti contro i granata: fa parte del gioco e quasi sempre gli errori a fine stagione si compensano. La Roma dei record, dunque, si ferma qui e non riesce a scalfire il primato europeo del Tottenham, che nel 1960 arrivò a undici vittorie consecutive nelle prime undici giornate.

Un pareggio che non cambia comunque il giudizio sull’inizio di stagione della nuova Roma di Garcia, che rimane a dir poco stratosferico, soprattutto visto che condito da numeri da favola in fase difensiva, con soli due gol al passivo. I prossimi impegni, poi, saranno tutt’altro che proibitivi per De Rossi e compagnia, che potranno così riprendere la marcia verso il sogno tricolore. A supportare le speranze dei capitolini, c’è poi anche la cabala: chi si ferma il 3 novembre, storicamente, alla fine della stagione vince il campionato. È successo ad esempio alla Juventus nel 1985 quando una magistrale punizione di Diego Armando Maradona, fermò Platini e compagni reduci da otto vittorie consecutive. Lo scorso anno, ancora la Juve fu fermata il 3 novembre dall’Inter di Andrea Stramaccioni, che fermò l’imbattibilità dei bianconeri che durava da ben 49 gare: al termine del campionato, Conte e i suoi si laureeranno ancora campioni d’Italia, mentre i nerazzurri chiuderanno una delle più tristi stagioni dell’era Moratti.

La Roma e Rudi Garcia, dunque, possono trovare conforto e far sbollire così la rabbia per i due punti persi per strada all’Olimpico di Torino. I prossimi impegni vedranno i giallorossi impegnati contro Sassuolo e Cagliari (in casa) e Atalanta (in trasferta): ci sono tutti i presupposti per fare bottino pieno in tutte e tre le partite per ricacciare indietro Napoli e Juventus che inseguono per ora a sole due lunghezze.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Il Milan ora ha fretta, quattro firme: Tare anticipa tutti

Il mercato del Milan di Allegri accelera e si prepara a chiudere quattro importanti operazioni…

39 minuti ago

Colpo durissimo per l’Inter, tifosi gelati: è un salasso

Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…

4 ore ago

Tudor fa fuori Koopmeiners: il sostituto gela la Continassa

Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…

7 ore ago

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

8 ore ago

Lookman al Fantacalcio, sì o no? Perché può essere il jolly perfetto

Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…

10 ore ago

Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema

Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…

11 ore ago