DALLAS, TX - JULY 29: Leandro Castan #5 of AS Roma dribbles the ball past Gareth Bale #11 of Real Madrid during a Guinness International Champions Cup 2014 game at Cotton Bowl on July 29, 2014 in Dallas, Texas. (Photo by Ronald Martinez/Getty Images)
[blogo-video id=”666502″ title=”Real Madrid vs AS Roma 6-7: i penalty (International Champions Cup 2015)” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/xJyOR-RQz2g/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=xJyOR-RQz2g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY2NTAyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC94SnlPUi1SUXoyZz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY2NjUwMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY2NTAyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY2NTAyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Roma-Real Madrid 7-6 dcr. La prima sfida di International Champions Cup si decide ai calci di rigore: dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, i giallorossi di Rudi Garcia, tra le cui fila ha brillato Gervinho, hanno avuto la meglio ai calci di rigore. Decisivo dal dischetto l’errore di Vasquez.
var _srapiq = _srapiq || [];id_obj = 40483;id_div = ‘video_’+id_obj;advUrl = ”;playerType = ”;_srapiq.push([‘init’, ’89df43f0e4a9357fb’]);_srapiq.push([‘embedVideo’, id_div , ’55a8b3aae5e1681338c97485′, ”, id_obj]);(function () {var sr = document.createElement(‘script’);sr.type = ‘text/javascript’;sr.async = true;sr.src = “http://sdk.digitalbees.it/jssdk.js”;var s = document.getElementsByTagName(‘script’)[0];s.parentNode.insertBefore(sr, s);})();
11:48 – Roma-Real Madrid 0-0 alla fine del primo tempo. Ritmi buoni, un paio di occasioni degne di nota per parte, ma la gara tra i giallorossi di Rudi Garcia e i Blancos di Rafa Benitez non si sblocca.
Roma-Real Madrid, amichevole del 18 luglio 2015 ore 11. La Roma di Rudi Garcia apre ufficialmente l’edizione 2015 della International Champions Cup e lo fa affrontando il Real Madrid in una sfida che si preannuncia suggestiva e carica di significati. Dopo le amichevole con squadre di livello minore e le contestazioni dei tifosi, per i giallorossi si comincia a fare sul serio. La gara è sostanzialmente un re-match della sfida dello scorso anno, giocata sempre nell’ambito della International Champions Cup: allora la partita si concluse con la vittoria della Roma con un gol di capitan Francesco Totti. Una gara che diede tanto morale ai giallorossi in vista del campionato e che anche in questo caso potrebbe scacciare qualche fantasma, in attesa dei rinforzi dal calciomercato.
Si giocherà in Australia, da qui l’orario insolito per i tifosi italiani, ma al di là dell’ambientazione, a Garcia interesserà verificare i progressi fatti dai suoi durante la prima parte della preparazione estiva. Dall’altra parte, ci sarà un Real Madrid “sperimentale” per il cambio di guida tecnica e l’assenza di diversi top player, non ancora a disposizione di Rafael Benitez. I tifosi madridisti potranno comunque vedere all’opera il nuovo acquisto Danilo, anche se saranno privi di Cristiano Ronaldo, mentre i supporter della Roma sono curiosi per la novità Iago Falque, prelevato dal Genoa, che dovrebbe agire nel tridente composto anche da capitan Totti e Ljajic.
Dopo il Real Madrid, la Roma dovrà affrontare sempre nell’ambito della International Champions Cup 2015, il Manchester City: il match è in programma il prossimo 21 luglio e sarà anche in questo caso un re-match, visto che le due squadre si sono affrontate nel girone eliminatorio della scorsa edizione della Champions League.
La prima partita di International Champions Cup 2015 sarà trasmessa in diretta a partire dalle 11 sul digitale terrestre da Premium Sport (anche in HD) e sul satellite da Roma TV. I canali, dunque, saranno visibili rispettivamente agli abbonati a Mediaset Premium e Sky, mentre in streaming sarà possibile vedere il match tra Roma e Real Madrid solo tramite Premium Play su computer smartphone e tablet.
Real Madrid (4-3-3): Pacheco; Danilo, Pepe, Varane, Marcelo; Isco, Lucas Silva, Casemiro; Benzema, Jesè, Bale.
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Yanga Mbiwa, Romagnoli, Cole; De Rossi, Pjanic, Nainggolan; Iago Falque, Ljajic, Totti.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…