Categories: Serie A

Roma, Sabatini ammette: “Errori nel mercato”

Dopo l’ennesimo pareggio in casa Roma – ieri l’1-1 in Europa League contro il Feyenoord – la società prova a far quadrato attorno al tecnico e ai giocatori. I giallorossi non perdono, ma non vincono tra le mura amiche da 80 giorni e la media punti delle ultime settimane è molto deficitaria. L’unica gioia recente è stata la vittoria in trasferta contro il Cagliari, attorno tante delusioni, un record di infortuni e qualche scelta di mercato che ha fatto molto discutere. Se ne assume tutte le responsabilità il diesse Walter Sabatini, che difende l’operato del tecnico Rudi Garcia.

Un compleanno amaro quello del tecnico della Roma, che oggi ha spento 51 candeline: i giallorossi hanno pareggiato sette delle ultime undici gare. Una “pareggite” acuta che in Europa League potrebbe essere pagata molto cara: l’1-1 di ieri è un risultato favorevole al Feyenoord che ora rischia di mandare in fumo i sogni europei dei capitolini, già eliminati dalla Champions League al primo turno. Non ne va dritta una, lascia intendere l’allenatore, che spera in un riscatto già domenica pomeriggio contro il Verona, scontro che in campionato precede quello, attesissimo, contro i campioni d’Italia della Juventus.

Il compleanno di Garcia è stata l’occasione, oggi, per compattare il gruppo e ricaricarsi in vista dei prossimi impegni. Il tecnico ha caricato tutti durante il brindisi nello spogliatoio di Trigoria. Intervenendo ai microfoni di ‘Roma Radio’, intanto, Walter Sabatini fa da parafulmine e si dice convinto che l’ex tecnico del Lilla troverà la via per tirare fuori la squadra da questa situazione di stallo. Bisogna ripartire da quanto di buono fatto vedere ieri sera in Europa League:

“E’ innegabile che la squadra adesso viva una sorta di frustrazione tecnica ma col Feyenoord ho rivisto barlumi della Roma passata”.

I media vanno alla ricerca dei responsabili di questo momento no, ma il direttore sportivo ci tiene a sottolineare che non si debbano individuare capri espiatori:

“Quando le squadre vanno in difficoltà trovare le cause reali è sempre molto difficile. L’altro giorno – prosegue – sono stato nello spogliatoio e il modo di guardare dei calciatori è sempre lo stesso. C’è una condizione di forma precaria ma le partite le teniamo sempre, non abbiamo mai rotto gli argini. L’allenatore è lo stesso grande allenatore dello scorso anno e quindi ci ritroveremo. Alcune scelte che io stesso ho fatto potrebbero essere discutibili. Ho fatto delle scelte a gennaio che confermerei: abbiamo preso Ibarbo e Doumbia che in assoluto sono molto forti ma magari ho sbagliato i tempi e i modi perché il primo era in via di guarigione e il secondo era in Coppa d’Africa. Questa squadra con un po’ di fortuna tecnica sarebbe sicuramente un’altra squadra. Il campo comunque rivelerà il reale valore dei nuovi acquisti. Il Doumbia di ieri sera – conclude – se fosse stato il Doumbia di quaranta giorni fa avrebbe fatto due gol”.

Mirko Nicolino

Recent Posts

L’Inter si vendica del PSG: Marotta glielo strappa via

Non è bastata la seconda finale di Champions League in tre anni per chiudere il…

13 ore ago

Donnarumma, novità improvvisa: ora cambia tutto

Svolta inaspettata per il portiere del PSG e della Nazionale italiana, Gigio Donnarumma: uno cambiamento…

20 ore ago

Bisseck in Premier, ecco quanto incassa l’Inter

L’Inter sta attraversando giorni delicati, con una tensione palpabile attorno alla squadra che cresce dopo…

2 giorni ago

Vlahovic tradisce la Juve con l’Inter: Marotta senza ritegno

Da tempo Dusan Vlahovic è una presenza scomoda alla Continassa: l’attaccante serbo percepisce un ingaggio…

2 giorni ago

Via dall’Inter, Frattesi svela tutto: resta in Serie A

Il centrocampista dell'Inter Davide Frattesi valuta l’addio e apre a una nuova avventura nel campionato…

2 giorni ago

Dumfries via, è sempre Inter-Juve: Marotta ha preso la sua decisione

Marotta è già pronto in caso di addio di Dumfries: si profila un nuovo scontro…

2 giorni ago