GENOA, ITALY - JANUARY 25: Luis Muriel (L), Samuel Eto'o (C) and Massimo Ferrero (R), President of Sampdoria, greet supporters after the Serie A match between UC Sampdoria and US Citta di Palermo at Stadio Luigi Ferraris on January 25, 2015 in Genoa, Italy. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images)
E’ una Sampdoria letteralmente scatenata, la vera sorpresa del campionato sul campo e fuori: il ds Carlo Osti, con l’assenso di Massimo Ferrero, sta conducendo un mercato invernale col piede a tavoletta sull’acceleratore, un nugolo di operazioni tanto in entrata quanto in uscita, trattative lampo, contratti e documenti, giornate frenetiche per Sinisa Mihajlovic che accoglie e saluta nuovi e vecchi tesserati, e poi i tifosi in visibilio, una rivoluzione che ha il chiaro intento di migliorare una squadra che all’improvviso si è ritrovata a lottare per il terzo posto. Devono averlo capito Ferrero e i suoi uomini di fiducia: battere il ferro finché è caldo perché i blucerchiati in queste 20 partite di campionato hanno veleggiato molto oltre le loro reali possibilità tecniche, sospinte dal lavoro del tecnico e dall’abnegazione, tutta difesa arcigna e polmoni d’acciaio degli interpreti in campo.
Facciamo un secondino il punto della situazione, partendo da chi la Samp ha ceduto: Gabbiadini si è accasato al Napoli per 13 milioni (da spartirsi con la Juve), Fedato in prestito al Modena, il difensore Fornasier al Pescara sempre a titolo temporaneo, quindi con Pantaleo Corvino è stato aperto un discorso ampissimo che ha portato a Bologna ben quattro calciatori blucerchiati, cioè il portiere Da Costa e il capitano e stopper Gastaldello, entrambi a titolo definitivo, oltre a Krstcic e Sansone, per loro invece si tratta di un prestito con diritto di riscatto a favore dei felsinei. E non è finita qua perché sulla lista dei partenti last-minute potrebbero esserci anche Marchionni (Empoli e Cesena) e Bergessio (Lazio), tutti e due poco convinti di lasciare Genova. Ma passiamo agli acquisti, ben più importanti e roboanti, tanto che oggi il presidente Ferrero ha scritto questo tweet:
B.GIORNO ITALIA LUNEDI FINISCE IL MERCATO E FERRERO TANTI SOLDI HA PAGATO,ELA SUA SAMPDORIA SARA'LA MIGLIOREDEL CAMPIONATOLA QUALITÀ VINCE!
— Massimo Ferrero (@unavitadacinema) 28 Gennaio 2015
Le ufficialità sono note: Joaquin Correa, baby argentino di professione centrocampista pagato 8 milioni all’Estudiantes, Eto’o arrivato a zero dall’Everton (che risparmierà sull’ingaggio e guadagnerà qualcosa in caso di determinati obiettivi raggiunti dal camerunense in blucerchiato), poi i prestiti con diritto di riscatto del portiere Frison (Catania), Coda e Muriel (Udinese). Ma è tutto fatto anche per Spolli che Mihajlovic aveva già avuto a Catania e per Marrone dalla Juve, mentre dal Parma dovrebbe non essere difficile ottenere Acquah e Paletta, in odore di trasferirsi al Ferraris prima del week-end. Finita qua? Sintonizzandosi sulle frequenze di radiomercato pare proprio di no perché Osti sta lavorando anche per la prossima stagione: i nomi sul taccuino sono quelli di Baselli (offerti 5 milioni all’Atalanta), Ibarbo e Murru del Cagliari, infine Moisander dell’Ajax.
Miracolo Sampdoria, Ferrero stupisce tutti. Durerà?
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…