Simone Inzaghi ha espresso preoccupazioni per il cattivo stato del terreno di gioco a San Siro dopo la partita dell’Inter con il Verona, affermando: “Attualmente, San Siro sta affrontando gravi problemi.”
Il prato è notevolmente deteriorato nelle ultime settimane a causa degli intensi impegni delle squadre milanesi nei campionati di Serie A, Coppa Italia e Champions League.
In un periodo di poco più di un mese, tra il 9 dicembre e il 14 gennaio, si sono disputate dieci partite, con una media di una ogni tre giorni.
Nonostante la pausa concessa dalla Supercoppa italiana in Arabia Saudita, il ritmo delle partite rimarrà elevato, richiedendo cure immediate per il terreno di gioco.
La successiva congestione di partite tra l’11 e il 28 febbraio a San Siro, con sei incontri in meno di tre settimane, rappresenta una sfida aggiuntiva.
Mantenere il manto erboso in buone condizioni diventa cruciale per le squadre milanesi che mirano a mantenere la forma ottimale fino alla primavera.
11 febbraio Milan-Napoli
15 febbraio Milan-Rennes
16 febbraio Inter-Salernitana
20 febbraio Inter-Atletico Madrid
25 febbraio Milan-Atalanta
28 febbraio Inter-Atalanta
L’articolo San Siro, è allarme rosso per Inter e Milan: cosa succede proviene da Inter News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…