Categories: Serie B

Sannino e la mission impossible, salvare il Palermo

Beppe Sannino può tutto. Certo, al momento la candidatura è quella a retrocedere in Serie B (clamorosamente) con il Palermo che l’ex allenatore tra le altre di Varese e Siena ha condotto però soltanto per le prime 3 giornate. Ora, dopo la chiamata, forse ne avrà altre 10 per cercare l’impresa consapevole che nessuno potrà mai addebitare a lui questa eventuale debacle stagionale.

Ma Sannino può tutto. Basterebbe conoscerne il curriculum, per una volta decisivo nella nuova (patetica ma logica) scelta di patron Zamparini, tornato di fatto alla configurazione estiva con l’allenatore napoletano, ma di estrazione torinese (pare tra l’altro che sia tifoso granata), e Perinetti in direzione tecnico/sportivo.

Ma perché Sannino può tutto? Perché è un tecnico pratico e senza peli sulla lingua. Questo ultimo fattore sarebbe alla base del tradimento di inizio stagione, venuto da alcuni senatori (Miccoli su tutti) che convinsero Zamparini a fare quello che sa fare meglio: esonerare allenatori. Ma neppure il senatore più esperto e irriducibile poteva immaginare un’annata di questo genere. Forse anche loro si sono sopravvalutati, sottovalutando la concorrenza e dando per acquisito uno status, quello del Palermo, solo apparentemente inscalfibile.

Sì. Sannino può tutto. Negli ultimi 7 anni è stato capace di vincere ben tre Serie C2 consecutive alla guida di altrettante squadre diverse, delle quali due partite per cercare un campionato come si dice in gergo “tranquillo”. Ultima delle quali, Varese, dove subentra a ottobre con la squadra ultima in classifica a Gedeone Carmignani che a sua volta aveva ereditato l’inesperienza di Devis Mangia (ora alla guida della Under 21). Campionato vinto, anzi stravinto. Per distacco. Poi la C1 in un girone di ferro, sempre con il Varese, dove vince a sorpresa i playoff con una formazione ben al di sotto delle avversarie. E ancora la Serie B, affrontata praticamente con la stessa rosa della C1, dove porta i lombardi incredibilmente ai playoff per la Serie A al termine di un anno da assoluti protagonisti alle spalle del Novara di Tesser. Ultima, ma non meno importante, l’avventura nel Siena del dopo-Conte in Serie A, dove stupisce ancora. Subentrare al tecnico leccese è dura, e soltanto lui poteva ottenere il massimo subito. Ecco perché Beppe Sannino può tutto. Le avversarie, Genoa in primis, sono avvisate.

utentemomblano2

Published by
utentemomblano2
Tags: Palermo

Recent Posts

La Juve tradita, annuncio improvviso: ha scelto lo United

Il tempo passa inesorabile alla Cortinassa e Tudor attende ancora colpo di rilievo dopo il…

20 minuti ago

L’Inter non può nulla: l’offerta rossonera sbaraglia la concorrenza

L’Inter pianifica il futuro post-Inzaghi, ma un’offerta rossonera potrebbe cambiare gli equilibri del mercato nerazzurro.…

2 ore ago

Altro che Donnarumma, c’è un altro italiano per l’Inter: non ha mai giocato in Serie A

Non è Gigio Donnarumma il primo obiettivo dell'Inter per la porta: i nerazzurri hanno messo…

3 ore ago

Allegri può gioire: il Milan ne prende tre

Movimenti importanti per il Milan: il tecnico bianconero osserva con interesse. Tre innesti sui taccuini…

6 ore ago

Il Napoli vende Raspadori, ma Conte esulta: colpo da 40 milioni

Dopo un mercato fin qui di tutto rispetto, il Napoli di Antonio Conte è costretto…

9 ore ago

Lo ha scelto Chivu: è il prossimo colpo dell’Inter

L'Inter sta per mettere a segno un altro importante colpo di mercato: Cristian Chivu lo…

11 ore ago