REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - SEPTEMBER 28: Gonzalo Higuain (R) of SSC Napoli competes for the ball with Nicola Sansone (L) of US Sassuolo Calcio during the Serie A match between US Sassuolo Calcio and SSC Napoli on September 28, 2014 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Il Napoli riesce a espugnare il Mapei Stadium e ritrova la vittoria come si era augurato Rafa Benitez alla vigilia, i tre punti conquistati contro il Sassuolo valgono oro anche perché sono stati molto sudati. I partenopei hanno giocato in pratica solo un’ora, poi fino al fischio finale la partita l’ha fatta la squadra di Di Francesco che ha provato in tutti i modi a riacciuffare il pareggio. L’enorme mole di gioco creata dagli emiliani non è stata concretizzata, colpa dell’imprecisione degli attaccanti e della sfortuna, ma anche merito del Napoli che ha saputo soffrire.
Non partono male gli azzurri che fin dalle prime battute provano a fare la partita. Higuain sembra particolarmente in palla e si vede che il gol gli manca, sono suoi gli spunti migliori nei primi minuti di gioco. La prima vera occasione arriva al quarto minuto, Hamsik può colpire da distanza molto ravvicinata, si salva la difesa del Sassuolo. Per il gol bisogna aspettare il 28′, Higuain se ne va sulla sinistra, entra in area e serve Callejon che è tutto solo sul secondo palo e può mettere alle spalle di Consigli con facilità. Il gol risveglia il Sassuolo che prova a reagire, senza però mai riuscire a pungere dalle parti di Rafael.
Callejon vuole ricambiare il favore a Higuain e gli serve una bella palla in verticale, l’argentino tira ma la mira è sbagliata. Questa è l’ultima azione del Napoli, fino alla fine i neroverdi terranno d’assedio l’area partenopea. Una buona occasione ce l’ha Pavoletti che si ritrova tutto solo in area di rigore, colpisce di testa ma manda clamorosamente fuori. Poi a fermare gli emiliani ci si mette anche la sfortuna, Peluso si mette le mani nei capelli quando un suo tiro deviato da Zuniga si stampa sulla traversa. Il Sassuolo ci prova fino al fischio finale ma non riesce a trovare il pareggio, alla squadra di Di Francesco manca il gol ma giocando così potrà togliersi delle soddisfazioni. Il Napoli vince, si prende i tre punti, ma deve ancora lavorare tanto per ritrovare la brillantezza, tattica ma anche fisica, di un tempo.
Marcatori: 28′ Callejon (N).
Sassuolo (4-3-1-2): Consigli; Gazzola (75′ Vrsaljko), Acerbi, Cannavaro, Peluso; Brighi (56′ Missiroli), Magnanelli, Taider; Sansone; Zaza, Floccari (72′ Pavoletti).
Allenatore: Di Francesco.
Napoli (4-2-3-1): Rafael; Zuniga, Albiol, Koulibaly, Britos; Gargano (76′ Jorginho), David Lopez; Insigne, Hamsik (60′ De Guzman), Callejon; Higuain (70′ Zapata).
Allenatore: Benitez.
Arbitro: Peruzzo.
Ammoniti: Brighi, Taider, Zaza, Gazzola (S), Jorginho, Gargano (N).
Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…
Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…
Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…
Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…
Per la Juventus di Luciano Spalletti, Dusan Vlahovic è un calciatore molto importante: tuttavia, ci…
L'Inter, nonostante la sconfitta subita contro il Milan, deve tentare di guardare avanti: anche se…