MILAN, ITALY - NOVEMBER 29: (BILD ZEITUNG OUT) Franck Kessie of AC Milan celebrates after scoring his team's second goal during the Serie A match between AC Milan and ACF Fiorentina at Stadio Giuseppe Meazza on November 29, 2020 in Milan, Italy. (Photo by Sportinfoto/DeFodi Images via Getty Images)
La nona giornata di Serie A, che ieri ha visto scendere in campo sei squadre per i primi tre anticipi, prosegue oggi con altri sei match e si concluderà domani con gli ultimi due posticipi. Vediamo subito qui di seguito il programma di oggi con le partite scaglionate in quattro diversi orari.
Ore 12:30, Lazio-Udinese 1-3
Ore 15:00
Bologna-Crotone 1-0
Milan-Fiorentina 2-0
Ore 18:00, Cagliari-Spezia 2-2
Ore 20:45, Napoli-Roma 4-0
Domani, lunedì 30 novembre, vedremo:
Ore 18:30, Torino-Sampdoria
Ore 20:45, Genoa-Parma
Ricordiamo invece qui di seguito i risultati degli anticipi di ieri:
Sassuolo-Inter 0-3
Benevento-Juventus 1-1
Atalanta-Verona 0-2
In fondo al post trovate la classifica aggiornata al termine di ogni match.
Cagliari-Spezia termina in parità. Ospiti pericolosi a inizio match: Cragno deve salvare quasi subito la porta su conclusione di Farias. Al 35’ però il portiere rossoblù non può fare nulla per impedire allo Spezia di andare in vantaggio: Bastoni scende imperiosamente sulla sinistra e serve Gyasi, cui basta un tocco per segnare lo 0-1. La reazione del Cagliari arriva a inizio ripresa con Joao Pedro che dopo aver vinto un rimpallo in area al 52’ fa palo-gol. Passano 6 minuti e Pavoletti di tacco segna la rete del 2-1. Lo Spezia però non demorde: al 93’ fallo di Klavan su Piccoli in area, è rigore. Dal dischetto si presenta Nzola che non sbaglia, per il 2-2 definitivo.
È stata l’Udinese a trionfare sulla Lazio di Simone Inzaghi 3-1. Il match è stato sbloccato al 18esimo da Arslan e durante i tre minuti di recupero del primo tempo ci ha pensato Pussetto al 45+3″ a mandarla in porta. L’Udinese ha staccato ancora di più la Lazio al 71″ grazie al gol messo a segno da Forestieri e per vedere la Lazio mandarla in porta si è dovuti attendere il calcio di rigore di Ciro Immobile al 74′. Il difficile recupero della Lazio non si è compiuto e Lazio-Udinese si è chiusa 1-3.
[ghgallery id=157658 title=”Serie A, 9a giornata: Lazio-Udinese 1-3. La fotogallery” layout=”_gallery_slider”]
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Radu; Lazzari, Parolo (46′ Akpa Akpro), Cataldi (46′ Leiva), Luis Alberto (63′ Caicedo), Fares (46′ Marusic); Correa, Immobile.
Allenatore: Simone Inzaghi.
UDINESE (3-5-2): Musso; Becao, Nuytinck, Samir; Stryger Larsen, De Paul, Arslan (56′ Jajalo), Pereyra, Zeegelaar (56′ Molina); Forestieri (80′ Walace), Pussetto.
Allenatore: Gabriele Cioffi.
MARCATORI: 18′ Arslan (U), 45’+3′ Pussetto (U), 71′ Forestieri (U), 73′ rig. Immobile (L)
AMMONITI: 32′ Arslan (U), 43′ Fares (L), 44′ Pereyra (U), 45’+3′ Samir (U), 76′ Leiva (L), 94′ Akpa Akpro (L)
È bastato il primo tempo ai rossoneri di Pioli per portarsi a casa la vittoria contro la Fiorentina e conquistare i tre punti che non solo la confermano prima in classifica, ma la separano di cinque punti dall’Inter, al momento ferma a 18 punti. Romagnoli ha sbloccato il match già al 17esimo e poco più di 10 minuti dopo è stato Kessie a mandarla in porta al 28′ e allontanare ulteriormente la Fiorentina dalla vittoria.
[ghgallery id=157668 title=”Serie A, 9a giornata: Milan-Fiorentina 2-0. La fotogallery” layout=”_gallery_slider”]
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjær, Romagnoli, Theo Hernández; Kessié, Tonali (82′ Hauge); Saelemaekers (92′ Saelemaekers), Çalhanoğlu, Brahim Díaz (74′ Krunic); Rebić.
Allenatore: Pioli
FIORENTINA (4-3-3): Drągowski; Cáceres (60′ Lirola), Milenković, Pezzella, Biraghi; Amrabat, Pulgar; Castrovilli (77′ Valero); Ribéry (68′ Cutrone), Vlahović (77′ Kouamé), Callejon (46′ Bonaventura). Allenatore: Prandelli.
MARCATORI: Romagnoli (17′), Kessie (26′)
AMMONITI: Rebic, Kessie (Milan); Castrovilli, Biraghi, Amrabat (Fiorentina)
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Schouten, Svanberg (75′ Dominguez); Orsolini (19′ Sansone), Soriano, Barrow (87′ Vignato); Palacio.
Allenatore: Sinisa Mihajlovic
CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan (59′ Golemic), Marrone (46′ Cuomo), Luperto; Pereira, Vulic (59′ Dragus), Petriccione, Molina, Reca (79′ Crociata); Messias, Simy.
Allenatore: Giovanni Stroppa
MARCATORI: 45’+2 Soriano (B)
AMMONITI: Petriccione, Marrone, Magallan, Luperto (C); Hickey, Palacio (B)
Il programma di oggi, come abbiamo visto, è ricco di partite interessanti, ma la giornata raggiungerà il clou proprio in serata, con il posticipo Napoli-Roma, che sarà ancora più interessante perché giungerà quando saranno già acquisiti i risultati di altre big come il Milan, che è primo con 20 punti e ospita la Fiorentina, e la Lazio, che ha gli stessi punti del Napoli e gioca a ora di pranzo in casa contro l’Udinese.
La Roma potrebbe oggi scavalcare Inter e Sassuolo che si sono scontrate ieri, perché ha un solo punto in meno di nerazzurri e neroverdi, inoltre potrebbe staccarsi dalla Juventus, che ha lo stesso numero di punti dei giallorossi, 17. La squadra di Paulo Fonseca, insomma, potrebbe diventare la vera anti-Milan. Sulla sua strada, però, trova il Napoli di Gennaro Gattuso, una squadra che è in pieno inseguimento, che con una vittoria raggiungerebbe proprio Roma e Juventus e, soprattutto, che vuole regalare alla sua tifoseria una soddisfazione dopo il profondo dolore provato in questi giorni a causa della morte dell’idolo incontrastato di sempre e per sempre della città partenopea, Diego Armando Maradona.
Nelle altre sfide del pomeriggio di oggi e della serata di domani, tanti incontri tra squadre di media e bassa classifica come Bologna e Crotone, Cagliari e Spezia, Torino e Sampdoria e Genoa e Parma.
Milan 23*
Inter 18*
Sassuolo 18*
Roma 17*
Juventus 17*
Napoli 17*
Verona 15*
Lazio 14*
Atalanta 14*
Bologna 12*
Cagliari 11*
Sampdoria 10
Udinese 10*
Spezia 10*
Benevento 9*
Fiorentina 8*
Parma 6
Torino 5
Genoa 5
Crotone 2*
*Una partita giocata in più
Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…
Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…
Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…
Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…
L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…
Damien Comolli ha deciso coronare il suo primo anno con la Juventus a suon di…