Il giornalista Paolo Condò, sulle pagine de La Repubblica, ha analizzato i risultati della 4a giornata di Serie A evidenziando anche un “problema” turnover.
L’ANALISI – «Il computer che stila il calendario è istruito affinché le partite di metà settimana non siano mai scontri diretti, e dunque i punti perduti grondano rimpianti. Uno di questi potrebbe essere l’eccesso di turnover: tranne la Lazio, le altre hanno fatto ampio ricorso alla panchina, salvo immettere i pezzi grossi via via che cresceva l’ansia da trappolone. Sul tema la pensiamo come Allegri: dopo sole 3 partite non esiste l’esigenza fisica di cambiare mezza squadra. Semmai esiste quella ‘politica’, maglie da titolare da elargire alle riserve – parola scomparsa dal lessico calcistico: oggi chi non gioca ‘parte dalla panchina’ – per non perderle psicologicamente. Non proprio un discorso da professionisti, ma è probabile che sulla scelta delle formazioni abbia inciso il SuperSabato in arrivo».
L’articolo Serie A, Condò: «Tanti punti persi a causa del turnover» proviene da Calcio News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…