Categories: Notizie

Serie A: i replay di VAR e goal line technology sui maxischermi

A partire dal prossimo campionato di Serie A le immagini di VAR e Goal Line Technology potranno essere trasmesse sui maxischermi degli stadi. Lo annuncia la Lega Calcio tramite il proprio sito, che effettua anche delle precisazioni relative alle altre immagini che potranno essere prima, dopo e nell’intervallo delle partite di Serie A 2018-2019. Come si può leggere nel comunicato ufficiale, il replay di una decisione presa dal VAR potrà essere mostrato al pubblico solo dopo che la decisione sarà stata presa e comunque sempre a gioco fermo.

Una decisione che sta già dividendo l’opinione pubblica, perché se è vero che c’era chi chiedeva più “trasparenza” già dallo scorso anno, è altrettanto vero che le immagini dei replay VAR non sono mai state proiettate sugli schermi degli stadi per motivi di ordine pubblico. In gare particolarmente accese, infatti, cosa potrebbe accadere se, come già successo più volte lo scorso anno, il VAR anziché correggere un errore arbitrale lo confermasse o peggio ancora facesse modificare erroneamente una decisione presa correttamente in diretta.

L’AIA si è sempre opposta fin qui alla trasmissione delle azioni prese in visione dal VAR negli stadi proprio per motivi di ordine pubblico. Evidentemente, si ritiene che il contesto sia ora maggiormente maturo e che la cosa non dovrebbe esacerbare gli animi tra tifoserie opposte.

Lega Calcio: VAR e GLT sui maxischermi

“La Lega Serie A – si legge nella nota – autorizza la trasmissione di immagini degli Eventi sui maxischermi dello stadio con le seguenti modalità:

– nel pre-gara, possono essere trasmesse le immagini del segnale multilaterale della gara messo a disposizione dal produttore dell’evento e/o le immagini dei magazine televisivi settimanali realizzati dalla Lega Serie A;

– durante l’intervallo e nella fase post-gara, può essere trasmessa esclusivamente la cosiddetta “goal collection”, ovvero una selezione di brevi estratti delle immagini della gara e/o delle altre gare della stessa giornata di Serie A , limitata alle immagini delle reti realizzate, senza possibilità di mostrare replay e/o immagini rallentate e a condizione che in essa non siano contenuti episodi dubbi, controversi o contestati dal punto di vista regolamentare;

– durante la gara la trasmissione di immagini è consentita con le seguenti prescrizioni e, in ogni caso, a seguito di un’autorizzazione della Lega Serie A, che non potrà essere irragionevolmente rifiutata:

– è consentita esclusivamente la trasmissione di immagini della gara che si sta disputando nello stadio;

– le immagini possono essere trasmesse a condizione che il club ospitante abbia ottenuto tutti i permessi necessari a trasmettere tali filmati dalle terze parti (in primis autorità pubbliche ed eventuali titolari di diritti);

– in ogni caso, i filmati non devono includere alcuna immagine che: possa avere un impatto sullo svolgimento del gioco; possa essere ragionevolmente considerata come controversa nella misura in cui è probabile che incoraggi o inciti qualsiasi forma di disordine pubblico; possa mostrare un qualsiasi disordine pubblico, disobbedienza civile e/o materiale offensivo (ad esempio striscioni o cartelli) presente sugli spalti o sul terreno di gioco; possa criticare, compromettere o danneggiare la reputazione, la posizione o l’autorità dell’arbitro, dei calciatori e/o di qualsiasi altra figura presente allo stadio (includendo ogni immagine il cui scopo sia di evidenziare, direttamente o indirettamente, qualsiasi azione di fuorigioco, falli commessi da calciatori, potenziali errori di un ufficiale di gara e/o qualsiasi comportamento che sia contrario ai principi del fair play).

– A titolo di ulteriore chiarimento, ferme restando le prescrizioni sopra riportate, potranno essere trasmesse sui maxi schermi dello stadio esclusivamente immagini relative a: live della gara gol convalidato dall’ufficiale di gara chiara occasione da gol (ad esempio parata, palo o tiro fuori); azione spettacolare; in caso di episodio di “gol/non gol” per il quale sia stato utilizzato il sistema di GLT, immagini e relativa virtualizzazione delle stesse così come trasmesse dalla produzione televisiva, solo dopo che l’arbitro avrà assunto le decisioni del caso e sempre a gioco fermo; mentre non potranno essere trasmesse: azioni controverse per fuorigioco e/o falli. Le immagini potranno essere trasmesse una sola volta e mai in fase rallentata”.

Redazione Calcioblog

Recent Posts

Milan, Jashari inguaia subito Allegri: Conte risolve tutto

L'arrivo di Ardon Jashari crea un problema a Max Allegri: la soluzione potrebbe essere Antonio…

3 ore ago

Uno va, l’altro viene: Bisseck venduto, arriva il campione del mondo

L'Inter ha già trovato il sostituto di Bisseck: se il tedesco va via i nerazzurri…

4 ore ago

Matteo Materazzi, il gesto del fratello Marco: rivelazione da brividi

Matteo Materazzi, ex calciatore e agente sportivo, lotta contro la SLA: suo fratello Marco gli…

5 ore ago

Sfuma Lookman, Marotta prepara lo sgarbo: Juventus fregata!

Con Lookman sempre più lontano, Marotta ha già spostato i suoi radar altrove. Purtroppo per…

7 ore ago

“Comunicato l’esonero per Gasperini”: a Roma è già caos

Non si mette bene per Gian Piero Gasperini dopo la debacle a Birmingham. L'esonero aleggia…

8 ore ago

Altro che Inter, Lookman nei guai: pesante squalifica

La situazione legata al futuro di Ademola Lookman è sempre più complicata, e anzi, potrebbe…

10 ore ago