Categories: NotizieSerie A

Serie A, l’allarme di DAZN: «Persi 800 mila euro al giorno con la pirateria»

L’allarme lanciato da DAZN contro la pirateria nel calcio: «Non possiamo far affidamento solo al buon senso»

DAZN chiede al governo di accellerare sul tema pirateria sportiva. Secondo i dati riportati dal servizio streaming, i siti illegali portano via 800 mila euro a giornata all’industria calcistica Italiana, più di 24 milioni al mese. Di seguito le parole di Stefano Azzi, numero uno di DAZN Italia

«Non possiamo far affidamento solo al buon senso. Il lavoro fatto fin qui dal Governo è stato importante, le cifre sottratte ogni giorno al sistema sportivo ci dicono quanto sia necessario che il disegno di legge venga approvato in tempi brevi. Auspico già entro l’inizio della nuova stagione sportiva. La percentuale di chi ha guardato un contenuto illegalmente e si è visto oscurare la visione è appena del 17%. Serve una disposizione che blocchi siti e piattaforme illecite entro e non oltre 30 minuti dalla segnalazione»

Redazione F

Recent Posts

Messi in Serie A, le cifre dell’affare: quanti milioni servono perché succeda

Messi potrebbe davvero arrivare in Serie A? La pazza idea che sta diventando sempre più…

5 ore ago

Follia Juventus, cifra choc: tifosi increduli

La Juventus è davvero pronta a tutto in questa sessione di mercato e ha già…

6 ore ago

Riecco Spalletti: ha già pronta la panchina in Serie A

L'avventura di Spalletti lontano dai campi sembra molto vicina al termine, con numerose piazze di…

8 ore ago

Batosta Conte, il Napoli trema: torna dopo la pausa

A ormai 10 giorni dall'apertura del campionato di Serie A, Antonio Conte è chiamato a…

11 ore ago

Ultim’ora Roma, grande ritorno in giallorosso: c’è già la foto ufficiale

La Roma di Gasperini è pronta a cominciare la stagione ed intanto impazza il calciomercato:…

11 ore ago

L’Inter guarda avanti, ecco il sostituto di Dimarco: arriva gratis

L'Inter vuole cautelarsi in caso di addio di Dimarco nel 2026: l'ultimo obiettivo dei nerazzurri…

14 ore ago