Categories: NotiziePartite in TV

Serie A: la Lega Calcio ha assegnato i diritti TV 2015-2018 a Sky e Mediaset

[blogo-video provider_video_id=”3XahnjU63kQ” provider=”youtube” title=”Top 30 Goals | Serie A Tim 2013/2014 ᴴᴰ” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=3XahnjU63kQ”]

L’assemblea della Lega Calcio di Serie A ha approvato la delibera per l’assegnazione dei diritti TV per il triennio 2015-2018. La decisione è giunta con 22 voti favorevoli e un astenuto (la Fiorentina), come confermato dal presidente Maurizio Beretta. Lo stesso numero uno della Lega Calcio, puntualizza che è stato “assegnato il pacchetto A (satellite per le partite delle 8 big) a Sky Italia per 357 milioni, se si considera il valore del secondo anno che è quello mediano, e il pacchetto B (digitale per le partite delle 8 big) a Mediaset per 180 milioni e il pacchetto D (le partite delle altre 12 squadre) per 306 milioni”.

Al termine della lunga giornata di lavori, dunque, è giunta la conferma delle indiscrezioni che circolavano ormai da diverse ore. Nell’assegnazione dei diritti TV, la Lega ha tenuto conto “della massimizzazione dei ricavi e degli interessi degli utenti e dei consumatori valorizzando le piattaforme dove i due broadcaster sono già radicati”, prosegue Beretta, che ha anche puntualizzato come non sia stato “assegnato il pacchetto E perché nessuna offerta è pervenuta” e “il pacchetto C perché le offerte pervenute erano sotto l’offerta minima”.

Serie A | Diritti TV 2015-2018

– Pacchetto A: Sky Italia
– Pacchetto B: RTI Reti Televisive Italiane
– Pacchetto C: non assegnato per offerte pervenute inferiori al minimo
– Pacchetto D: RTI Reti Televisive Italiane
– Pacchetto E: non assegnato per assenza di offerte

Riassumendo: a Sky va la trasmissione in diretta sul satellite delle 8 big del campionato di Serie A, mentre Mediaset per 486 milioni si accaparra sia il pacchetto B, sia il pacchetto D, ossia tutte le partite del massimo campionato. Rispetto al contratto in essere, comunque, non dovrebbe cambiare nulla, poiché l’intesa tra i broadcaster (Sky e Mediaset) prevede che la Lega Calcio – sentita l’authority – autorizzi la concessione in sub-licenza e lo scambio di diritti: per farla breve, Mediaset rivenderebbe il pacchetto D a Sky, per consentire all’emittente di Murdoch di avere l’intero campionato di Serie A, con l’esclusiva su 12 squadre. Il pacchetto C, contenente diritti accessori ad A e B, non è stato assegnato per offerte inferiori alla base d’asta, mentre per i diritti relativi alla trasmissione delle partite su Internet – pacchetto E – non sono pervenute offerte.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago