Con il rinvio di Inter-Sassuolo, sono soltanto due le partite di Serie A giocate di sabato. Venerdì, invece, è andata in scena la prima gara della ventottesima giornata, con la vittoria in rimonta del Genoa sul Parma di D’Aversa: un 2-1 firmato dalla doppietta di Scamacca, dopo il meraviglioso gol in rovesciata di Graziano Pellè (solo al secondo gol in Serie A in carriera, il primo lo aveva firmato 9 anni fa).
Grande vittoria, in rimonta, del Bologna sul campo del Crotone: 3-2 il risultato finale per la squadra di Mihajlovic, dopo l’iniziale doppio svantaggio subito da Messias e Simy nel primo tempo. Nella ripresa, però, il Bologna ha firmato il sorpasso con Soumaro, Schouten e Skov Olsen. Riviere aveva anche segnato il gol del 3-3, ma la sua rete è stata giustamente annullata per fuorigioco. Seconda sconfitta consecutiva per gli uomini di Cosmi, ancora ultimissimi a 15 punti. Per gli emiliani invece la vittoria (la seconda di fila) significa decimo posto a 34.
Il tabellino di Crotone-Bologna
Crotone (3-4-1-2): Cordaz, Djidji, Golemic, Cuomo (87′ Riviere), Pereira P., Petriccione (75′ Vulic), Benali, Molina S., Messias, Simy, Di Carmine (74′ Rispoli). All.: Cosmi
Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu, Danilo Lar., Soumaoro, Dijks (59′ Vignato), Svanberg (46′ Schouten), Dominguez (59′ Sansone), Orsolini (46′ Skov Olsen), Soriano, Barrow, Palacio (85′ Poli). All.: Mihajlovic
Vittoria importantissima per lo Spezia in chiave salvezza. Sconfitta che, invece, tiene il Cagliari incollato alla zona retrocessione. Dopo lo 0-0 del primo tempo la gara si sblocca con un colpo di testa di Piccoli. Simeone ha una chance colossale per pareggiare, ma la fallisce e i bianconeri trovano il raddoppio con Maggiore all’80’. Tre minuti dopo il gol di Pereiro serve solo per accorciare le distanze. La squadra di Italiano è ora a +7 sulla zona retrocessione.
Il tabellino di Spezia-Cagliari
Spezia (4-3-3): Zoet; Ferrer, Erlic (81′ Agoume) , Ismajli, Marchizza (46′ Bastoni); Pobega (55′ Leo Sena), Ricci, Maggiore (82′ Acampora); Gyasi, Piccoli (67′ Nzola), Farias. All.: Italiano
Cagliari (3-5-2): Cragno; Klavan (81′ Tripaldelli), Godin, Rugani; Nandez, Marin, Duncan (81′ Cerri), Nainggolan, Lykogiannis (70′ Pereiro); Joao Pedro, Pavoletti (69′ Simeone). All.: Semplici
Reduce da una grande prestazione contro l'Inter, Yildiz è bersagliato da offerte provenienti da mezza…
Nicolò Barella, centrocampista dell'Inter e della Nazionale italiana, al centro dell'attenzione per quanto accaduto nelle…
Gigi Donnarumma pronto a debuttare in Premier League nel derby di Manchester, ma una reazione…
Sta facendo molto discutere quanto stabilito in merito alla squalifica decisa dopo quanto avvenuto in…
L'entusiasmo per il nuovo innesto si è subito affievolito a seguito dell'annuncio di Akanji, che…
Damien Comolli ha deciso coronare il suo primo anno con la Juventus a suon di…