ROME, ITALY - AUGUST 25: Domenico Criscito of Genoa CFC reacts after scoring the team's second goal from penalty spot during the Serie A match between AS Roma and Genoa CFC at Stadio Olimpico on August 25, 2019 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
[blogo-gallery id=”774973″ layout=”photostory”]
Dopo gli anticipi di ieri con Parma-Juventus e Fiorentina-Napoli, questa sera si sono giocate altre 7 partite di Serie A che hanno regalato spettacolo e tanti gol. Fino a questo momento sono state segnate 29 reti e all’appello manca ancora una partita che potrebbe incrementare questo dato: Inter-Lecce, in programma domani sera alle ore 20:45.
Il primo match giocato questa domenica è stato quello tra l’Udinese di Tudor ed il Milan di Giampaolo che ha regalato ben poche emozioni. Decisamente negativa la prestazione dei rossoneri, che hanno tradito le aspettative dei tifosi. A decidere questo match in favore dei padroni di casa è stato il brasiliano Becao, alla sua prima presenza ufficiale in bianconero.
Falsa partenza anche per la Roma di Fonseca che ha conquistato un solo punto in casa pareggiando 3-3 contro il Genoa; per 3 volte i giallorossi si sono portati in vantaggio e per 3 volte sono stati ripresi. Partenza decisamente migliore, invece, per l’altra squadra della Capitale; la Lazio ha vinto 3-0 al Marassi contro la Sampdoria, scaldando al meglio il motore in vista del derby del prossimo fine settimana.
A partire bene è stata anche l’Atalanta di Gasperini che per la prima volta dopo 70 anni è riuscita a vincere alla prima di Serie A giocata in trasferta. I nerazzurri sono andati sotto di due gol ad inizio partita, ma hanno saputo rimontare segnando prima con Gosens e poi due volte con Muriel, subentrato dalla panchina al posto di Masiello.
Successi anche per Brescia e Torino, rispettivamente vittoriose 1-0 sul Cagliari e 2-1 sul Sassuolo. Il match di Verona tra Hellas e Bologna è invece terminato 1-1, ma i tifosi rossoblu hanno avuto comunque un ottimo motivo per festeggiare come se fosse arrivata una vittoria: la presenza in panchina di Sinisa Mihajlovic, che ha lasciato nel pomeriggio l’Ospedale Sant’Orsola per guidare i suoi ragazzi dalla panchina.
Sabato 24 agosto
Parma-Juventus 0-1
[21′ Chiellini (J)]
Fiorentina-Napoli 3-4
[9′ rig. Pulgar (F), 38′ Mertens (N), 43′ rig. e 67′ Insigne (N), 52′ Milenkovic (F), 56′ Callejon (N), 65′ Boateng (F)]
Domenica 25 agosto
Udinese-Milan 1-0
[72′ Becao (U)]
Cagliari-Brescia 0-1
[53′ rig. Donnarumma (B)]
Roma-Genoa 3-3
[6′ Under (R), 16′ Pinamonti (G), 30′ Dzeko (R), 43′ rig. Criscito (G), 49′ Kolarov (R), 70′ Kouame (G)]
Sampdoria-Lazio 0-3
[37′ e 62′ Immobile (L), 56′ Correa (L)]
Spal-Atalanta 2-3
[7′ Di Francesco (S), 27′ Petagna (S), 34′ Gosens (A), 71′ e 76′ Muriel (A)]
Torino-Sassuolo 2-1
[14′ e 55′ Zaza (T), 69′ Caputo (S)]
Verona-Bologna 1-1
[15′ rig. Sansone (B), 36′ Veloso (V)]
Lunedì 26 agosto
Inter-Lecce ore 20:45
Lazio 3
Napoli 3
Atalanta 3
Torino 3
Brescia 3
Udinese 3
Juventus 3
Genoa 1
Roma 1
Bologna 1
Verona 1
Lecce 0*
Inter 0*
Fiorentina 0
Spal 0
Sassuolo 0
Milan 0
Cagliari 0
Parma 0
Sampdoria 0
*Una partita in meno
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…