Intervenuto all’ANSA, Vittorio Sgarbi si è dimesso da sottosegretario dimissionario alla Cultura, soffermandosi anche sul tema San Siro per Inter e Milan:
STADIO – «Nonostante la polemica che non ho voluto con il sindaco mi sembrava una cosa inevitabile. C’è un vincolo relazionale per l’edificio storico e credo che la ristrutturazione vada bene anche per Sala. Mentre durava la polemica si è letto che San Siro è il quinto stadio più apprezzato del mondo. Mi dimetto con effetto immediato da sottosegretario del governo e lo comunicherò nelle prossime ore alla Meloni. Mi dimetto e lo faccio per voi. Adesso sono solo Sgarbi, non sono più sottosegretario. Ristrutturare San Siro conviene a tutti perché non è solo la storia dell’Inter e del Milan, ma anche della città di Milano»
L’articolo Sgarbi: «San Siro? Storia di Inter e Milan, conviene fare una cosa» proviene da Inter News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…