St. Pauli club gay friendly: una bandiera arcobaleno per sempre nello stadio

Il Fußball-Club St. Pauli è sicuramente uno dei club dal maggior culto in ambito tedesco e internazionale, nonostante i risultati sportivi non certo esaltanti conseguiti in un secolo. L’interesse (per alcuni è una vera e propria attrazione) verso la squadra del quartiere di Amburgo è iniziata negli anni ’80, quando il club trasferì la sede dello stadio nel quartiere a luci rosse centro della vita notturna ed i tifosi adottarono come stemma non ufficiale il Jolly Roger, il teschio con le ossa incrociate. La società fu anche la prima in Germania a bandire l’ingresso nel proprio stadio a tifosi di estrema destra. E’ un club “alternativo” a tal punto che il suo simbolo compare spesso sulle t-shirt e sotto forma di toppa su giacche e jeans di metallari, punk e militanti dei centri sociali.

La tifoseria, in realtà, non è composta unicamente da “agnellini”. Nel 2011 la squadra fu costretta a giocare un turno a porte chiuse perché un sostenitore lanciò un bicchiere di plastica pieno di birra colpendo al capo un guardalinee nella gara con lo Schalke. Il St. Pauli milita attualmente nella seconda divisione tedesca. Il vicepresidente Gernot Stenger ha dichiarato che sul tetto del proprio stadio innalzerà uno striscione arcobaleno fisso, simbolo delle associazioni gay: “Il club è attivo da molti anni contro l’omofobia e la discriminazione, questa bandiera significa che diamo grande importanza a queste tematiche“.

Recentemente Angela Merkel ha invitato gli sportivi gay a dichiarare tranquillamente il proprio orientamento sessuale. Ma nessun calciatore ha dichiarato espressamente la propria omosessualità. Mario Gomez, ex Bayern Monaco e ora calciatore della Fiorentina, ha affermato che i calciatori, in caso di coming out, avrebbero giocato più serenamente. Al contrario il suo compagno di squadra, nonché ex capitano, Philip Lahm ha dissuaso i giocatori a farlo perché “i calciatori omosessuali dichiarati si sarebbero potuti esporre a comportamenti aggressivi”.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Colpo durissimo per l’Inter, tifosi gelati: è un salasso

Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…

16 minuti ago

Tudor fa fuori Koopmeiners: il sostituto gela la Continassa

Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…

3 ore ago

Modric al fantacalcio, sì o no? Rischio asta elevato, ma resa massima

L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…

5 ore ago

Lookman al Fantacalcio, sì o no? Perché può essere il jolly perfetto

Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…

6 ore ago

Gelo Napoli, pericolo alla prima giornata: Conte trema

Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…

8 ore ago

È il prossimo colpo del Milan, Inter ko: spunta l’indizio

Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…

9 ore ago