Categories: NazionaliNotizie

Stasera Catalogna – Capo Verde: mezzo Barcellona in campo

[img src=”https://media.calcioblog.it/9/93f/Gerard-Piqué-nazionale-catalogna-620×350.jpg” alt=”” height=”350″ title=”FC Barcelona v Celtic – UEFA Champions League” class=”alignleft size-thumb_620x350 wp-image-318435″]

Proprio mentre in Spagna si fa nuovamente rovente la discussione sull’indipendenza della Catalogna, la ‘nazionale’ della regione iberica scende in campo come da tradizione per il periodo natalizio. Questa sera, alle ore 19, i catalani affronteranno in amichevole il Capo Verde a Barcellona. In campo, per l’occasione, ci sarà praticamente mezza squadra blaugrana, alimentando ulteriormente le polemiche per il sentimento secessionista del popolo della Catalogna. Il CT Gerard, ex stella del Valencia, ha convocato tra gli altri nomi grossi del Barcellona, che hanno risposto chiaramente sì per sentimento e orgoglio verso la propria regione di appartenenza.

Contro Capo Verde, dunque, in una gara che si preannuncia a senso unico, ci saranno fra gli altri: Jordi Alba, Marc Bartra, Martin Montoya, Sergio Busquets, Gerard Piqué e Cesc Fabregas. Si tratta di campioni che in questi anni hanno sempre risposto alle convocazioni della nazionale spagnola, ma che alla casacca delle Furie Rosse, probabilmente, preferiscono la giallorossa della Catalogna, identica alla maglia da trasferta del Barcellona. Addirittura, la lista di giocatori blaugrana avrebbe potuto essere ancora più ampia, se non fossero stati infortunati Xavi Hernandez e Charles Puyol, che mai hanno nascosto la loro predilezione per la nazionale catalana. Esempio emblematico, ne fu il giro d’onore con la bandiera della Catalogna la sera in cui fu vinto dalla Spagna il Mondiale di calcio del 2010.

Quello della nazionale catalana, per la gente del posto, è un simbolo importantissimo nel più ampio progetto indipendentista e da tempo c’è chi si batte affinché oltre alla tradizionale amichevole natalizia, i catalani possano disputare gare ufficiali. Ovviamente, senza entrare nella questione meramente politica, gli attuali regolamenti come potrebbero conciliare il ‘trasferimento’ di mezza nazionale spagnola in quella della Catalogna? L’impressione è che comunque, dopo la gara di stasera, il dibattito sul referendum secessionista, sarà ancora più acceso nelle prossime settimane.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Non c’è più spazio, l’Inter manda via un insostituibile: Chivu ribalta le gerarchie

Chivu ha già dato il via libera per la cessione di un titolarissimo: i tifosi…

6 ore ago

La Juve anticipa Simeone: 23 milioni per vederlo in bianconero

La Juve è pronta a chiudere un colpo che potrebbe cambiare il volto del centrocampo…

8 ore ago

Chivu sacrifica un big: via per il nuovo acquisto

L'Inter potrebbe lasciare andare un giocatore rilevante della rosa per avere fra le mani un…

9 ore ago

Il Psg scarica Donnarumma, può cercarsi squadra: cosa succede con l’Inter

Il PSG ha già comunicato a Donnarumma che il suo futuro non sarà più garantito…

12 ore ago

Brutale infortunio in amichevole: “Nove mesi di stop”

L'infortunio capitato durante la gara amichevole è una vera mazzata: dovrà stare lontano dai campi…

15 ore ago

Ansia Milan, operazione e lungo stop: tifosi in allarme

Questa volta non è il calciomercato a preoccupare Allegri e tutti i tifosi del Milan,…

17 ore ago