Lo scorso campionato il Toro di Juric ha chiuso con una statistica negativa: nella zona Cesarini, definendo così gli ultimi 5 minuti di tempo regolamentare e quelli dopo il novantesimo, i granata avevano buttato via 5 punti. Nel 2023-24, dopo 17 giornate, il saldo è invece il migliore della Serie A con 4 punti in più. Anche l’ultima gara di campionato ha rafforzato la tendenza col pareggio guadagnato da Ilic contro l’Udinese.
Al Grande Torino boati sul chiudersi della gara c’erano già stati a inizio torneo col Genoa (gol da 3 punti di Radonjic) e con la Roma (pareggio di Zapata). Senza questi acuti il Toro perderebbe due posti in classifica e vedrebbe decisamente scolorite le prospettive europee.
Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…
Certe notti restano incastonate nella memoria collettiva di un club. L’Inter, nella storia europea, ne…
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…