Categories: NotizieSerie A

Supercoppa Italiana, Allegri: “Le motivazioni sono alte, c’è un trofeo che bisogna vincere”

Tutto è pronto per la prima edizione “natalizia” della Supercoppa Italiana, il trofeo che, tradizionalmente, ha sempre aperto ogni nuova stagione calcistica ma che quest’anno si limiterà ad essere l’ultima partita ufficiale dell’anno solare.

Nonostante questa novità, la Supercoppa Italiana, che si giocherà allo Jassim Bin Hamad Stadium di Doha, in Qatar, resta comunque il primo trofeo in palio per questa stagione e a contenderselo saranno i Campioni d’Italia della Juventus e il club vincitore dell’ultima Coppa Italia, il Napoli.

Massimiliano Allegri, allenatore della Juventus che ha una Supercoppa Italiana all’attivo vinta nel 2011 sulla panchina del Milan (2-1 contro l’Inter a Pechino), vuole assolutamente fare il bis e ha intenzione di chiudere il 2014, raggiungendo quello che, stando alle sue dichiarazioni, sarebbe il terzo obiettivo stagionale della sua Juventus dopo il primo posto in Serie A e il raggiungimento degli ottavi di finale di Champions League.

Supercoppa Italiana | Le dichiarazioni di Allegri

L’allenatore livornese non ha sottovalutato né le qualità del Napoli, che arriva da una vittoria interna contro il fanalino di coda Parma, né i classici rischi di una partita secca. Queste sono state le sue principali dichiarazioni:

Non possiamo sbagliare. Siamo tornati alla vittoria a Cagliari, cercheremo di chiudere al meglio. In una finale tutto può succedere, abbiamo grande rispetto del Napoli che ha qualità importanti. Il Napoli gioca con 4 giocatori offensivi e quando ha spazio mette in risalto le sue qualità. Le motivazioni sono alte. E’ una finale e c’è un trofeo che bisogna vincere, contro una squadra di grandi qualità teniche e tattiche. Non sottovalutiamo il Napoli, quindi, ma noi vogliamo portare a casa questa coppa.

Secondo Massimiliano Allegri, la Juventus non è Tevez-dipendente. I bianconeri, infatti, hanno vinto anche senza l’argentino in campo e i gol siglati dal numero 10 sono stati 13 su 41 complessivi segnati dalla Juventus tra Serie A e Champions League.

Il palmares di Rafa Benitez, per quanto riguarda le coppe, è invidiabile: a livello nazionale, l’allenatore spagnolo ha vinto una Coppa d’Inghilterra, una Community Shield, una Supercoppa Italiana e una Coppa Italia senza contare la Champions League, le due Europa League, la Supercoppa Europea e la Coppa del mondo per Club vinte a livello internazionale. Allegri, però, ha ribadito che non c’è timore ma soltanto rispetto.

Soltanto i più attenti, infine, ricorderanno che Massimiliano Allegri è una sorta di ex: il tecnico, infatti, da giocatore, ha vestito la maglia del Napoli durante la stagione 1997-98, anno in cui i partenopei finirono in Serie B. Nonostante la pessima stagione, Allegri ha un ricordo positivo di quell’esperienza (“La città mi resta nel cuore”).

© Foto Getty Images – Tutti i diritti riservati

Fabio Morasca

Recent Posts

Rabiot torna in Serie A: la decisione è ufficiale

Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…

60 minuti ago

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

8 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

10 ore ago

Rottura totale, il bomber messo alla porta: il Milan coglie l’occasione

Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…

12 ore ago

Ribaltone Vlahovic, scelta clamorosa: e Tudor ha il nuovo bomber

Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…

14 ore ago

Marotta incassa e si scatena: affare da 100 milioni

L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…

17 ore ago