Ritorna dunque in panchina un personaggio complesso e istrionico qual è Thiago Motta, nuovo allenatore del Bologna. Dopo la separazione da Sinisa Mihajlovic, il club felsineo ha scelto il suo nuovo condottiero non prima di aver incassato il rifiuto di Roberto De Zerbi.
Una decisione, quella di puntare sull’italo-brasiliano, tutto sommato in linea con l’ambizione della proprietà Saputo che necessitava di una sterzata per ritrovare entusiasmo e donare nuova linfa a un progetto che attende il salto di qualità in direzione Europa già da qualche anno.
Un’ambizione che coltiva lo stesso Thiago Motta, giunto a un passo cruciale della propria carriera. Dopo le giovanili del Paris Saint Germain, il deludente assaggio con il Genoa e la validissima salvezza ottenuta con lo Spezia, la tappa di Bologna rappresenta il classico trampolino di lancio.
Nome, appeal moderno e fascino internazionale non mancano di certo all’ex centrocampista dell’Inter che, sotto Le due Torri, si gioca parecchio: regalare al Bologna una nuova dimensione porterebbe il giovane tecnico vicino all’obiettivo, quello di diventare pronto per i grandi palcoscenici e appetibile agli occhi delle big del Vecchio Continente.
L’articolo Thiago Motta, il Bologna per diventare “grande” proviene da Calcio News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…