Dall’esaltazione alla depressione. Certo, quando una cosiddetta “big” del campionato perde si tende sempre a fare del sano catastrofismo (certe volte in buona fede). Nonostante ciò si vive in un mondo a metà: quello social dove si pretende contestazione e allontanamento del tecnico, dall’altra una realtà sicuramente molto più veritiera.
L’Inter ha perso contro il Sassuolo, ma può comunque ripartire più forte di prima. Le certezze non sono gli hashtag, bensì quell’affetto del suo popolo: quello vero, sugli spalti, che non si schioderà a prescindere di come andranno le cose. O si vince o s’impara, tutti insieme in un San Siro che dimostra cosa voglia dire interismo.
L’articolo Una realtà più forte di tutto: l’interismo (quello vero) sugli spalti proviene da Inter News 24.
L'Inter potrebbe sorprendentemente affondareil colpo da 70 milioni di euro, nessuno se lo aspettava ma…
Il calciomercato regala intrecci e colpi di scena: Igli Tare prepara un’operazione che potrebbe accendere…
L'assenza dai campi di Max Allegri deve aver infuso in lui una seconda giovinezza, perché…
Nessuno si sarebbe aspettato un Donnarumma svenduto dal PSG, eppure l'occasione si è fatta subito…
La telenovela Lookman si complica per l'Inter: un’offerta a sorpresa soffia il nigeriano ai nerazzurri…
Gasperini sembra deciso a sconvolgere il mercato della Serie A, oltre a quello della Roma,…