Categories: Calcio EsteroNotizie

USA: “moviola in campo” fa sbagliare comunque l’arbitro

[blogo-video id=”702039″ title=”Orlando City SC 2×2 New England Revolution ● MLS ● 17/04/16″ content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/nLXpYWrWTSI/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=nLXpYWrWTSI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAyMDM5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9uTFhwWVdyV1RTST9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwMjAzOXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAyMDM5IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzAyMDM5IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

La moviola in campo ridurrà gli errori degli arbitri e metterà a tacere le polemiche? Anche no. Negli USA sta facendo molto discutere il caso della partita giocata tra Orlando City e New England Revolution al Citrus Bowl. Il match, valido per la Major League Soccer americana, si è concluso con il punteggio di 2-2 ma la squadra di Kakà ha di che recriminare per una decisione beffarda dell’arbitro che con il supporto della tecnologia non ha corretto la sua decisione “in meglio”.

In attesa dell’adozione della moviola in campo anche in Italia, dunque, spunta già un caso che si potrebbe ripetere anche in Serie A. Dopo aver fischiato un fallo di mano fuori area in pieno recupero, il direttore di gara ha corretto la sua decisione concedendo un calcio di rigore dopo essersi consultato tramite auricolari e microfono con i suoi collaboratori a bordo, che a loro volta avevano rivisto le immagini tramite una moviola “non ufficiale”. Il conciliabolo tra l’arbitro e gli assistenti è durato circa tre minuti e ha partorito la trasformazione del calcio di punizione dal limite in rigore, sbagliando.

Se è vero, infatti, che il contatto il presunto fallo sia avvenuto dentro l’area e non fuori area, come inizialmente indicato dal direttore di gara, l’utilizzo della moviola non ha potuto correggere l’arbitro nell’aspetto più importante dell’episodio, ossia sul fatto che non fosse affatto mani, bensì un colpo di spalla. In totale, dunque, il gioco è stato fermato per circa 5 minuti durante i quali l’arbitro e i suoi collaboratori sono giunti comunque ad una decisione sbagliata: non era fallo di mano e alla fine forse, la punizione dal limite, seppur non propriamente corretta, non avrebbe falsato il risultato come invece è avvenuto in seguito all’uso della moviola. O no?

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago