Categories: NazionaliNotizie

Video gol: Italia-Ucraina 1-1 | Reti di Bernardeschi e Malinovsky

.

È terminata 1-1 l’amichevole tra l’Italia di Mancini e l’Ucraina di Shevchenko. Gli azzurri hanno disputato un ottimo primo tempo, nel quale però hanno sciupato tante occasioni senza riuscire a segnare. Al 55esimo minuto ci ha pensato Bernardeschi a rompere gli equilibri con un sinistro dalla lunga distanza, sul quale Pyatov è stato imbarazzante; il portiere dello Šachtar è arrivato sul pallone ma se l’è incredibilmente lasciato sfuggire, facendolo così terminare in rete.

Il vantaggio degli azzurri ha resistito fino al 62esimo quando Malinovskyi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ha girato benissimo in rete con il sinistro. Al 70esimo, ancora Malinovsky, è andato vicinissimo al gol del sorpasso con un calcio di punizione molto potente ma anche centrale, comunque sufficiente a sorprendere Donnarumma; il portiere è riuscito solo a sfiorare il pallone che ha centrato la parte bassa della traversa, è rimbalzato sulla linea ed è quindi schizzato via. Al 78esimo Tsygankov ha a sua volta sfiorato il gol con un piatto sinistro in corsa che ha lambito il palo alla destra di Donnarumma. Dopo questa ultima grande occasione, l’1-1 ha retto fino al triplice fischio finale.

Nell’ultimo anno la Nazionale italiana ha disputato complessivamente 11 partite. Solo due volte è riuscita a vincere, contro Albania ed Arabia Saudita; per il resto sono arrivati 5 pareggi e 4 sconfitte, compresa quella dolorosissima, che ci escluse dal Mondiale, contro la Svezia. Si tratta di una crisi senza precedenti nella storia del calcio italiano.

Italia-Ucraina 1-1: il tabellino

PRIMO TEMPO 0-0

Marcatori: Bernardeschi (I) al 10’, Malinovskyi (U) al 17’ s.t.

ITALIA (4-3-3) Donnarumma; Florenzi (dal 39’ s.t. Piccini), Bonucci, Chiellini, Biraghi (dal 43’ s.t. Criscito); Verratti (dal 25’ s.t. Bonaventura), Jorginho, Barella (dal 33’ s.t. Pellegrini); Bernardeschi (dal 12’ s.t. Immobile), Insigne (dal 33’ s.t. Berardi), Chiesa.
A disposizione: Sirigu, Emerson, Tonelli, Acerbi, Gagliardini, Giovinco. Allenatore: Mancini.

UCRAINA (4-3-3) Pyatov; Karavaev, Burda, Rakitskiy (dal 43’ s.t. Kryvtsov), Matviyenko; Zinchenko, Sydorchuk (dal 12’ s.t. Stepanenko), Malinovskyi; Marlos (dal 1’ s.t. Tsygankov), Yaremchuk (dal 31’ s.t. A. Kravets, dal 46’ s.t. Butko), Konoplyanka (dal 28’ s.t. Petriak).
A disposizione: Boyko, Lunin, Butko, V. Kravets, Plastun, Yarmolenko, Makarenko. Allenatore: Shevchenko.

Ammoniti: Rakitskiy, Burda Verratti e Chiesa.

Italia-Ucraina 1-1: le foto

[blogo-gallery id=”740424″ layout=”photostory”]

Redazione Calcioblog

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago