.
Contro il Cagliari è arrivata la decima vittoria in campionato per la Juventus di Massimiliano Allegri. Per riuscire a sbloccare questa partita i bianconeri ci hanno messo solo 42 secondi con Dybala, autore di un tiro all’angolino su assist di Bentancur, approfittando del primo passaggio sbagliato degli avversari. Nonostante il gol subito a freddo, il Cagliari non si è per nulla disunito. Al 35esimo i sardi hanno trovato l’1-1 grazie ad una giocata personale di Joao Pedro, bravissimo nell’addomesticare un pallone sporco in area di rigore e ancora di più nella girata con il destro all’angolino.
La gioia del Cagliari è però durata pochissimo. Alla prima azione offensiva la Juventus ha infatti trovato il gol del 2-1 grazie a Bradaric, protagonista di una goffa autorete in scivolata su un traversone di Douglas Costa, nel tentativo di anticipare un avversario immaginario; una pesante distrazione che ha rimesso subito la partita sui binari giusti per i padroni di casa.
Nel secondo tempo il Cagliari ha continuato a provarci, al cospetto di una Juventus sciupona. La rete che ha chiuso definitivamente il discorso è arrivata all’87esimo grazie a Cuadrado, al termine di una rapidissima azione di contropiede.
Con questa vittoria la Juventus ha stabilito un nuovo record: mai nella storia era riuscita a toccare quota 31 punti dopo 11 giornate di campionato. Inter e Napoli restano, così, a -6 dalla vetta.
(primo tempo 2-1)
MARCATORI: Dybala (J) al 1’ p.t., Joao Pedro (C) al 36’ p.t., aut. Bradaric (J) al 38’ p.t., Cuadrado (J) al 42’ s.t.
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Bonucci, Benatia, De Sciglio; Bentancur, Pjanic (dal 25’ s.t. Alex Sandro), Matuidi (dal 37’ s.t. Barzagli); D. Costa (dal 1’ s.t. Cuadrado), Ronaldo, Dybala. A disposizione: Pinsoglio, Perin, Chiellini, Khedira, Kean, Rugani, Spinazzola. Allenatore: Allegri.
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Srna, Pisacane, Ceppitelli, Padoin (dal 35’ s.t. Sau); Ionita (dal 22’ s.t. Faragò), Bradaric (dall’11’ s.t. Cigarini), Barella; Castro; Joao Pedro, Pavoletti. A disposizione: Rafael, Aresti, Pajac, Andreolli, Dessena, Cerri, Romagna. Allenatore: Maran.
ARBITRO: Mariani di Aprilia.
AMMONITI: Bradaric (C), Pavoletti (C), Pisacane (C) e Matuidi (J)
[blogo-gallery id=”741377″ layout=”photostory”]
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…